Meeting e Congressi - Mar Apr 2018

Page 69

HOT TOPICS

LOCATION COOL 2018

cover story

IL LISTINO DEI PREZZI

Ecco un’idea indicativa di quanto può costare affittare una delle location esclusive che abbiamo preso in esame. Ovviamente, ogni evento è sé stante e necessita quindi di una negoziazione e di una quotazione ad hoc.

Ma per chi desidera proprio stupire, si può organizzare un convegno (anche qui per un massimo di 150 delegati) o un banchetto addirittura ai piedi del David di Michelangelo, all’interno della Galleria dell’Accademia; il costo? Sui ventimila euro. Se poi il budget lo consente, anche il Ponte Vecchio può diventare il teatro di indimenticabili cene di gala: risale a qualche anno fa la concessione in esclusiva del ponte alla Ferrari, che ha sborsato centomila euro per una cena di gala a cui hanno partecipato circa un centinaio di ferraristi provenienti da tutto il mondo. Se di Roma abbiamo già accennato, merita una citazione un gioiello dell’antichità, le Terme di Diocleziano, che dispongono di una sala riunioni vera e propria con cento posti all’interno dell’area museale, ma che consentono anche visite notturne in esclusiva culminanti con cene di gala all’aperto per oltre mille invitati. Scendendo ancora verso sud ecco, presentarsi una meta storica di rarissimo fascino: gli Scavi di Pompei, in provincia di Napoli. La Pompei sepolta dalla storica eruzione del Vesuvio del 79 d.c. è uno dei luoghi davvero unici esistenti non solo in Italia ma sull’intero pianeta: una città e i suoi abitanti rimasti cristallizzati nel tempo da oltre duemila anni. Costruzioni, dipinti e finanche persone, pietrificate nella cenere, oggi come allora. In questo luogo “sospeso” è possibile svolgere eventi anche se non siete i Pink Floyd (qui si esibirono con uno storico concerto nel lontano 1972 e replicato dal solo David Gilmour nel 2016) ma la procedura è complessa e la proposta verrà sottoposta per una valutazione di congruità a una vera e propria commissione giudicante. Dal sito web riportiamo: “Il Parco Archeologico di Pompei è impegnato nella rinascita culturale e turistica del sito archeologico di Pompei attraverso un’ampia programmazione di iniziative culturali da offrire al pubblico. Per seguire questi obiettivi è stata nominata una specifica Commissione destinata a valutare le

Location

Capienza

Costo

Venaria Reale www.lavenariareale.it

Cena in costume fino a 1.500 invitati

20,000 euro

Pinacoteca di Brera http://pinacotecabrera.org/affitto-spazi/

Convegni, sfilate, cene di gala fino a 130 partecipanti

5,000 euro

Museo Santa Giulia www.bresciamusei.com/santagiulia.asp

Affitto di una sala

250 euro

Uffizi www.uffizi.it

Convegni e cene fino a 100 invitati

15,000 euro

Galleria dell’Accademia www.galleriaaccademiafirenze.beniculturali.it/ servizi/6/concessione-spazi/

Convegni e cene fino a 150 persone

20,000 euro

Aree archeologiche di Roma www.archeorm.arti.beniculturali.it

Terme di Diocleziano: convegni fino a 100 delegati; cene di gala oltre i 1.000 invitati

Parco Archeologico di Pompei www.pompeiisites.org

Cene di gala nell’Anfiteatro Flavio

15,000 euro

Reggia di Caserta www.reggiadicaserta.beniculturali.it

Diverse sale a disposizione

50,000 euro

Templi di Segesta www.segestawelcome.it

Eventi privati all’aperto

5,000 euro

proposte di eventi e spettacoli da ospitare all’interno degli Scavi. A tale scopo sono stati individuati alcuni luoghi ove svolgere queste attività in linea con la missione culturale del sito. La commissione ha redatto un apposito regolamento (linee guida) sulla concessione in uso temporaneo degli spazi del Parco archeologico di Pompei, con relativa modulistica”. Per quanto concerne i costi, si parla di circa 15mila euro per una cena aziendale nell’Anfiteatro Flavio. Sempre a Napoli, il sontuoso Salone delle Feste della Reggia di Capodimonte si può affittare per un evento privato a 25mila euro, mentre si arriva a spendere fino a cinquantamila euro per affittare una delle ambite sale della sfavillante Reggia di Caserta – considerata la Versailles italiana – e l’apertura agli eventi privati, dimostratasi un’importante forma di autosostentamento, si sta andando sempre più perfezionando e strutturando. Infine, attraversando lo Stretto di Messina, se della Sicilia abbiamo già parlato per gli eventi targati Google, non si può non terminare il nostro grand tour citando il meraviglioso Tempio di Segesta in provincia di Trapani. Qui la concessione per l’allestimento di una cena aziendale si aggira sui cinquemila euro.

MC | 02 2018 | 69

066-069 Belle e accessibili.indd 69

09/04/18 15:39


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Meeting e Congressi - Mar Apr 2018 by Ediman - Issuu