Anno 9 • Numero 11 • NOVEMBRE 2014
TRAVEL TRAVEL RETAIL RETAIL SHOPPING SHOPPING MALL MALL
retail&food Anno 9 • Numero 11 • NOVEMBRE 2014 • € 5,00
In caso di mancato recapito inviare al CMP di Milano Roserio per la restituzione al mittente previo pagamento resi
ARESE Shopping Center Milano - Arese
Mapic 2014
Retail RE, l’era dei Colossi
retail&food
I piccoli soffrono, i grandi si preoccupano Sono in arrivo Arese, Westfield e altri giganti
Dossier Aeroporti
Analisi mercato
Parola di…
Dublino
Retail hi-tech
Moretti (CNCC)
Destination mall Una grandezza di pensiero, e non solo di dimensione. Sul modello dei principali mall internazionali, il progetto di Arese Shopping Center vive di più anime. Tre in particolare. L’anima fashion sarà affiancata da quella alimentare ed enogastronomica, completata da un unicum nel panorama mondiale dei centri commerciali: un nastro di asfalto da 1,6 km, sul quale e intorno al quale prenderà vita il mondo dei motori. Promosso da Finiper e commercializzato da Studio Conte, Arese Shopping Center conta 92mila mq di Gla e oltre 220 negozi distribuiti su due livelli. I parcheggi sono oltre 6mila, metà dei quali coperti. Serviranno un bacino stimato in 7,8 milioni di abitanti nell’isocrona di un’ora, a cui si aggiungeranno i flussi turistici e business che gravitano su Milano attraverso Malpensa e l’articolata rete autostradale. L’accessibilità è garantita dalla prossimità alla A8, con collegamenti diretti dai caselli di Arese e Lainate, e dalla Varesina. Arese Shopping Center sarà soprattutto una nuova destinazione, un luogo di incontro e di benessere ricco di stimoli, caratterizzato da una compenetrazione di spazi interni ed esterni, di proposte commerciali fisse e temporanee: una nuova città alle porte di Milano, che proietterà i visitatori in una high-street della moda, sino a farli approdare in una food court dove degustare i sapori della tradizione italiana e della cucina internazionale.