A voi la parola Loro hanno scelto DKV
Mike Pizzato racconta la storia e i numeri della sua famiglia, da decenni al servizio del trasporto di liquidi alimentari, e dei loro trucchi del mestiere: una logistica accuratissima, tecnologie avanzate, autisti preparati e un’utile carta servizi, quella di DKV.
chiamo regolarmente le nostre cisterne e rilasciamo certificazione EFTCO sui lavaggi, siamo certificati UNI EN ISO 9001/2008 e UNI EN ISO 22000/2005. Aggiorniamo costantemente la flotta mezzi per adattarci alle nuove normative e per offrire sempre le ultime tecnologie disponibili: si tratta di rispetto per l’ambiente, per il cliente e per il conducente. Per quanto riguarda le geografia del nostro business, il 60% dei trasporti riguarda l’Europa, di cui il 50 per cento in Francia, 25 per cento in Germania, 10 per cento Austria e il restante paesi dell’est».
Gli autisti
Fiore all’occhiello dell’azienda sono gli autisti, di cui Pizzato va molto orgoglioso: «I nostri autisti sono molto preparati e formati, sono per noi il vero motore operativo dell’azienda, lavorano su tutto il territorio europeo e possiedono tutti esperienza pluriennale, alcuni collaborano con noi già da più di dieci anni, c’è fiducia e continuità anche in questo tipo
di rapporti. Vengono formati e aggiornati di continuo, ad esempio con corsi di guida sicura o con l’addestramento all’uso del cronotachigrafo digitale».
La collaborazione con DKV
Pizzato Trasporti collabora da sempre con DKV, una scelta che si è dimostrata azzeccata fin dagli esordi. «Ci siamo rivolti a DKV già all’esordio della nostra azienda oltre 30 anni fa - racconta Pizzato - perché la loro carta servizi offriva tutte le possibilità di utilizzo di cui necessitavamo allora e che nel tempo sono state ovviamente implementate. Non abbiamo mai avuto problemi e ci troviamo bene, in caso di dubbi o problematiche rispondono subito appena contattati e “corrono subito qui”». «Viaggiando in tutta Europa - puntualizza Pizzato - utilizziamo la DKV card soprattutto come carta carburante. Ovviamente la utilizziamo per il pagamento dei pedaggi, oppure per risolvere velocemente eventuali contrattempi, che ogni tanto possono capitare, come
le. C’è grande fiducia tra noi e i nostri clienti, per questo i rapporti sono durati e cresciuti negli anni». Si tratta quindi di un’azienda con una storia alle spalle, che può contare anche su un parco veicoli decisamente nuovo. «Abbiamo circa 40 mezzi, di cui l’80 per cento in classe Euro 6 - prosegue Pizzato -. Oltre a questi mezzi, possiamo contare sulla collaborazione in outsourcing con aziende che lavorano in esclusiva per noi, per un totale di 70 mezzi a nostra disposizione. Sanifi-
Mike Pizzato (a sinistra) e Mauro Alfio Pizzato della Pizzato Trasporti nella sede di Bassano del Grappa
33
CSC luglio · settembre 2016