il Progetto Sostenibile 28

Page 21

Universitá: Università degli studi di Napoli “Federico II” Dipartimento: Dipartimento di Progettazione Urbana e di Urbanistica Corso di Dottorato: Tecnologia dell’architettura Ciclo di Dottorato: XXIII Anno discussione tesi: 2010 Tutor: prof. Sergio Pone Co-tutor: prof. Raffaele Landolfo Parole-chiave: gusci a graticcio; uso sostenibile del legno; rapidità di montaggio

La tecnologia delle gridshell. Sperimentazione di un sistema di copertura “automontante” Pia D’Angelo Università degli Studi di Napoli “Federico II”

Argomento. La ricerca studia il particolare pro-

Obiettivi. La tesi si pone il duplice obiettivo di

ricadute che determinate scelte costruttive pos-

cesso costruttivo delle gridshell in legno, strutture

definire un protocollo informatizzato di ricerca

sono avere sulla forma finale della struttura.

ottenute a partire da un reticolo piano bidimen-

della forma attraverso la simulazione del proces-

sionale, gradualmente deformato fino al raggiun-

so deformativo e di superare i principali limiti

Punti di forza e di debolezza. La tesi fornisce

gimento di una configurazione finale a doppia

delle strategie esecutive messe a punto nei casi

soluzioni rispetto alle principali criticità riscontra-

curvatura. Tale tipologia costruttiva spinge la spe-

noti, proponendo un processo costruttivo innova-

te nell’ambito del processo costruttivo ma si ritie-

rimentazione dei componenti lignei di piccola

tivo basato sulla scomposizione del graticcio

ne che, mentre la validità dei principi su cui si

dimensione nella direzione della sostenibilità poi-

strutturale in macromoduli prefabbricati e dispie-

fonda la nuova strategia esecutiva prescinda

ché l’assemblaggio delle singole bacchette di

gabili e nella sollecitazione, in fase di montaggio,

dalle caratteristiche morfologiche e dimensionali

legno avviene senza l’uso dei collanti ma ricor-

esclusivamente dei nodi che in fase di esercizio

del manufatto che si va a progettare, il metodo di

rendo esclusivamente a giunzioni metalliche.

saranno sottoposti a condizioni particolari di vin-

montaggio utilizzato potrebbe aver bisogno di

Questa scelta consente il semplice smaltimento

colo. I dati ottenuti dalla simulazione virtuale del

alcune modifiche e implementazioni nel caso di

del prodotto di un’eventuale demolizione e, uti-

processo costruttivo, nonché l’efficacia del siste-

una costruzione più grande.

lizzando semilavorati provenienti da colture a

ma di montaggio messo a punto, sono verificati

rapido accrescimento, non incrementa il depau-

attraverso la costruzione di un modulo di grid-

Risultati. I risultati attesi dalla ricerca riguardano

peramento del patrimonio forestale. Nonostante i

shell, condotta con il supporto dell’Holzbau sud

l’innovazione del processo costruttivo in fase di

forti contenuti di sostenibilità ambientale ed eco-

s.p.a., azienda produttrice di strutture in legno. La

produzione del graticcio strutturale e di montag-

logica e la capacità di coprire grandi luci garan-

prefabbricazione del reticolo strutturale riduce

gio, la messa a punto di un protocollo informatiz-

tendo, al contempo, massima flessibilità spaziale,

sensibilmente i tempi di produzione e il ricorso a

zato di ricerca della forma attraverso la simulazio-

dinamicità e sottrazione di peso a parità di pre-

un sistema di pulegge appositamente progettato

ne del processo costruttivo e la costruzione di un

stazioni offerte, tale tipologia strutturale non ha

consente di demoltiplicare la forza necessaria a

prodotto industriale costituito da un sistema di

avuto grande diffusione. Ciò è imputabile alla dif-

deformare la struttura dalla configurazione piana

copertura prefabbricato, dispiegabile,“automon-

ficoltà di individuare l’esatta forma tridimensio-

a quella a doppia curvatura, rendendo il processo

tante”.

nale in fase di progetto e all’alto grado di com-

costruttivo rapido e totalmente a carico di pochi

plessità del processo costruttivo le cui maggiori

uomini.

criticità, emerse dall’attenta analisi di due casi studio (il Mannhein Lattice Shell e il Downland

Destinatari. Tale ricerca non è destinata soltanto

Open Air Museum) riguardano principalmente i

all’industria: i progettisti del settore saranno facili-

tempi lunghi di produzione del graticcio piano,

tati nella valutazione delle strategie esecutive da

l’eccessiva pre-sollecitazione dei nodi in fase di

adottare, potendosi avvalere di un metodo infor-

deformazione e la necessità di utilizzo di mezzi di

matizzato di simulazione del processo costruttivo

cantiere appositamente progettati o costosi.

che consente di individuare in maniera esatta le

Pia D’Angelo, architetto, dottore di ricerca in Tecnologia dell’architettura. Dal 2005 collabora alle attività didattiche e di ricerca presso il Dipartimento di progettazione Urbana e Urbanistica dell’Università Federico II di Napoli.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.