Progettare e costruire in acciaio sagomato a freddo

Page 110

110

CONDIZONI DI PROGETTO Definizione proprietà del materiale tipo acciaio S350 GD: Sigma ft = 4200 Sigma fy = 3500 Sigma fd= 3500 Sigma fdt= 3080 Sigma adm= 2330 Sigma admt= 2050 Peso spec.= 0.0078 Coeff. alfa= 1.0000e-05 Elas. plastico= No Modulo E1= 2.100e+06 Modulo E2 = 2.100e+06 Poisson 1 = 0.3 Poisson 2 = 0.3 Modulo G = 8.0769e + 05 Smorzamento = 5.0 I dati riportati sono stati ottenuti tramite l’impiego del software ProSAP – Entry, per verificare il predimensionamento e la deformazione delle differente travi reticolari in condizioni di carico e luce specifici. Le verifiche sono state effettuate secondo le combinazioni allo Stato Limite Ultimo e allo Stato Limite di Esercizio (freq). La verifica della freccia nel caso dello Stato Limite d’Esercizio è verificata come inferiore a 1/300 della luce della trave reticolare. In questo caso la trave reticolare è vincolata tramite un incastro lungo tutta la propria altezza.

PREDIMENSIONAMENTO DI UN SOLAIO CON TRAVE RETICOLARE IN ACCIAIO SAGOMATO A FREDDO CON VINCOLO DI INCASTRO

Trave reticolare: altezza minima (h) e freccia di deformazioe massima (f) Luce (cm)

Carico (kN/mq)

400

400

/

500

/

600

500

600

700

hmin = 30

hmin = 30

hmin = 40

fmax = 0,35

fmax = 0,66

fmax = 0,71

hmin = 30

hmin = 40

hmin = 50

fmax = 0,42

fmax = 0,50

fmax = 0,61

hmin = 30

hmin = 30

hmin = 40

fmax = 0,23

fmax = 0,49

fmax = 0,58

Trave reticolare: altezza 30 cm; lunghezza 400 cm Condizione di carico: 600 kN Deformazione in S.L.E.: freccia massima = 0,23 cm

Sfruttamento in S.L.U.: massimo sfruttamento 61%

/


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Progettare e costruire in acciaio sagomato a freddo by EdicomEdizioni - Issuu