Dono&Vita settembre 2020

Page 27

CRONACHE ASSOCIATIVE

Raccolta fondi “acqua granda” e Covid

G

eneratori e pompe idrauliche per la Protezione civile di Pellestrina e Burano. Materiale per la Protezione civile di Chioggia. Sono i frutti della raccolta fondi “Acqua granda” attivata da Avis regionale Veneto con Avis comunale Venezia, per aiutare il capoluogo, le sue isole e il litorale veneziano, colpiti dal fenomeno dell’acqua alta il 12 novembre scorso. Un dramma che ha messo in ginocchio famiglie e attività ed ha evidenziato la necessità di avere sempre a disposizione un certo numero di attrezzature d’emergenza. I fondi sono stati consegnati a maggio e non appena si è potuto superare il blocco Covid in sicurezza, c’è stata la consegna a luglio del materiale acquistato. Avis comunale di Venezia ha così potuto, assieme ai fondi raccolti da Avis regionale, donare un totale di 15 pompe di drenaggio e 3 gruppi elettrogeni alla Protezione civile delle isole di Pellestrina e Burano, così come l’Avis comunale di Chioggia ha donato attrezzature alla Protezione civile locale. La collaborazione tra Avis e Protezione civile non è nuova in Veneto e sempre più spesso si concretizzano azioni comuni. L’augurio è che, anche sulla base dell’accordo sottoscritto tra Avis nazionale e Protezione civile, questo rapporto cresca. “Siamo tutti volontari, le nostre realtà sono capillarmente presenti sul territorio, è quasi naturale che ci si muova insieme per il bene della comunità” è stato detto durante la consegna del materiale.

A

llo scoppio della pandemia Covid 19, invece, tutte le Avis provinciali del Veneto e Abvs, con Avis regionale, si sono fatte promotrici della raccolta fondi “Distanti, ma Uniti” per l’acquisto di materiale sanitario per i Centri trasfusionali delle strutture sanitarie venete. Una bella unione di idee e forze nata dall’Avis provinciale di Rovigo per sostenere, tutti insieme, la battaglia contro il Covid 19 che ha stravolto la vita delle persone, e resa necessaria una riorganizzazione della donazione e dell’intero sistema trasfusionale. Al momento di andare in stampa, informata la Regione di quanto raccolto, la destinazione sembra orientata sull’acquisto di un tot di frigoriferi per la conservazione del plasma. Ve ne renderemo conto nel prossimo numero e tramite i canali social Avis.

Torna dal 30 ottobre “Radio fa buon sangue”, a tutta ...Avis

I

l 30 ottobre 2020, dalle ore 18, partirà la terza stagione in diretta di “Radio Fa Buon sangue”, trasmissione di musica e sensibilizzazione alla donazione del sangue. Sarà a cadenza settimanale, tutti i venerdì, della durata di 120 minuti. Ospiti saranno ad ogni puntata comici di Riso Fa Buon Sangue, presidenti Avis, gruppi Avis, giovani avisini, artisti. Previsti collegamenti live dalle città in cui le Avis locali festeggiano il proprio anniversario, con ospiti musicali e cantanti dei talent Tv come Amici, X Factor, The voice, Io canto. Attraverso Radio RCS e i social di Riso Fa Buon Sangue (www. radiorcs.it e www.risofabuonsangue.it) viene trasmesso settimanalmente il format radiofonico, ascoltabile live con player web in tutto il territorio nazionale e riascoltabile in streaming in ogni momento. https://www.mixcloud.com/radiofabuonsangue/ (zona Verona) FM 98.6 - 91.5 radiovisione 783 digitale terrestre (Veneto). Ai microfoni Enrico Cibotto e Filippo Cagalli.

3/2020

27


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Dono&Vita settembre 2020 by Dono & Vita - Avis - Issuu