La simmetria negli itinerari di Carlo Scarpa

Page 1

de ll’ Ac ca de m ia

L A S I M M E T R I A

B rio n

ria

To m ba

G al le

Gli itinerari di Carlo Scarpa


Simmetria assiale o riflessione Rotazione

Simmetria di scorrimento

Traslazione

Prerequisiti


•Educare gli studenti all’osservazione e all’analisi. •Fornire agli alunni gli strumenti attraverso i quali saper leggere la composizione delle opere proposte. •Acquisire un metodo per indagare ed apprendere (schede, disegni, diario di bordo, cooperative learning). •Verbalizzare e condividere il proprio punto di vista, esprimere emozioni, evidenziare e mettere a disposizioni di tutti le proprie idee.

Obiettivi


Carlo ScarpaGalleria dell’Accademia Venezia, 1945-60

Simmetria assiale Prospettiva Collocazione Materiali Luce Colore Funzione Saletta del’700


Carlo ScarpaGalleria dell’Accademia Venezia, 1945-60

Simmetria assiale Prospettiva Collocazione Materiali Luce Colore Funzione Sala del Tiepolo


Carlo ScarpaGalleria dell’Accademia Venezia, 1945-60

Simmetria assiale Prospettiva Posizione Materiali Luce Colore Funzione Sala dei Piccoli capolavori


Carlo ScarpaGalleria dell’Accademia Venezia, 1945-60

Simmetria assiale Prospettiva Collocazione Materiali Luce Colore Funzione Sala dei Piccoli capolavori


Carlo ScarpaTomba Brion San Vito d’Altivole (TV) 1969-78

Simmetria riflessa Modulo Acqua Materiali Forma Colore Funzione Percorsi


Carlo ScarpaTomba Brion San Vito d’Altivole (TV) 1969-78

Asimmetria Modulo Acqua Materiali Forma Colore Funzione Esterno dell’altare


Carlo ScarpaTomba Brion San Vito d’Altivole (TV) 1969-78

L’ordine in simmetria Elementi architettonici Ordine Tradizione Classico Funzione

Particolare portale


Carlo ScarpaTomba Brion San Vito d’Altivole (TV) 1969-78

Simmetria assiale Modulo Proporzione Materiali Forma Colore Funzione L’altare


Carlo ScarpaTomba Brion San Vito d’Altivole (TV) 1969-78

Simmetria assiale Forma Posizione Materiali Luce Colore Funzione L’arcosolio pensile


Carlo ScarpaTomba Brion San Vito d’Altivole (TV) 1969-78

Asimmetria Punto di vista Collocazione Materiali Luce Colore Funzione L’arcosolio pensile


Carlo ScarpaTomba Brion San Vito d’Altivole (TV) 1969-78

Simmetria assiale Forma

Decorazione Materiali Luce Colore Funzione La fioreria galleggiante


Carlo ScarpaTomba Brion San Vito d’Altivole (TV) 1969-78

Simmetria assiale Forma Posizione Materiali Luce Colore Funzione

La fioreria


Carlo ScarpaTomba Brion San Vito d’Altivole (TV) 1969-78

Simmetria assiale Simmetria traslatoria Dettaglio Forma Materiali Luce Colore L’isola di bambù


Carlo ScarpaTomba Brion San Vito d’Altivole (TV) 1969-78

Simmetria assiale Simmetria traslatoria Forma Dettaglio Materiali Luce Colore Il motivo decorativo


Carlo ScarpaTomba Brion San Vito d’Altivole (TV) 1969-78

Simmetria assiale Dettaglio Forma Materiali Luce Colore Funzione Porta in cemento


Carlo ScarpaTomba Brion San Vito d’Altivole (TV) 1969-78

Il Percorso


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.