D711 Progetto Centro Storico Formigine 2017

Page 1

PROPOSTA APERTA PER RIQUALIFICARE CENTRO STORICO COMPARTO CT3F (Carducci / Torre idraulica / 3 Fontane)

1

PROPOSTA APERTA PER RIQUALIFICARE IL CENTRO STORICO / COMPARTO CT3F

https://www.facebook.com/D711formigine/#


SCALA MACROURBANA -Perimetro CS Colore giallo -Edifici pubblico interesse Colore rosso -Schema viabilità storica Colore arancione

Fig. 1 2

PROPOSTA APERTA PER RIQUALIFICARE IL CENTRO STORICO / COMPARTO CT3F

https://www.facebook.com/D711formigine/#


OSSERVAZIONI PROGETTO AMMINISTRAZIONE SCALA URBANA - Via Trento Trieste / Colore beige - Sagrato Chiesa Colore giallo - Piazza Calcagnini Colore giallo - Rocca / Comparto CT3F Colore verde

Fig. 2 3

PROPOSTA APERTA PER RIQUALIFICARE IL CENTRO STORICO / COMPARTO CT3F

https://www.facebook.com/D711formigine/#


OSSERVAZIONI PROGETTO AMMINISTRAZIONE SCALA URBANA -1° Via Trento Trieste / suddivisibile in due sub stralci all’altezza di Via V. Veneto / Colore beige -2° Sagrato Chiesa Colore arancione -3° Piazza Calcagnini Colore rosa

Fig. 3 4

PROPOSTA APERTA PER RIQUALIFICARE IL CENTRO STORICO / COMPARTO CT3F

https://www.facebook.com/D711formigine/#


OSSERVAZIONI PROGETTO AMMINISTRAZIONE STATI AVANZAMENTO -1° Via Trento Trieste / suddivisibile in due sub stralci all’altezza di Via V. Veneto / -1° sub stralcio Colore beige -2° sub stralcio Colore beige -2° Sagrato Chiesa Colore arancione -3° Piazza Calcagnini Colore rosa

Fig. 4 5

PROPOSTA APERTA PER RIQUALIFICARE IL CENTRO STORICO / COMPARTO CT3F

https://www.facebook.com/D711formigine/#


PROGETTO AMMINISTRAZIONE STATI AVANZAMENTO -1째 Via Trento Trieste Colore beige -2째 Sagrato Chiesa Colore arancione -3째 Piazza Calcagnini Colore rosa -4째 Via Trento Trieste/Marciapiedi Da realizzarsi con prossima Amministrazione dopo 2020 Colore giallo

Fig. 5 6

PROPOSTA APERTA PER RIQUALIFICARE IL CENTRO STORICO / COMPARTO CT3F

https://www.facebook.com/D711formigine/#


PREMESSA Ormai è riconosciuto e accettato che la più grande risorsa nazionale e’ il nostro patrimonio storico-artistico, che deve divenire principale veicolo di sviluppo economico. Lontani da approcci emotivi, il nostro territorio, è entrato nella nostra storia, nella nostra cultura, nel nostro passato di comunita’ e come tale ha diritto al suo e nostro futuro. Recupero e riuso dell’esistente, miglioramento della qualità urbana e dei servizi qualificati ai cittadini, efficientamento energetico, sono le sfide a cui siamo tutti chiamati per attuare una politica sostenibile di utilizzo e rispetto delle risorse primarie. Tanti piccoli contributi che partono dal basso riescono a creare un sistema complesso di idee e concretezza. Non vogliamo un passato congelato, ma contestualizzato e attualizzato che è l’unica possibilità per non perderlo, e siamo oltremodo sicuri che sviluppo e attivismo si possano conciliare con il mantenimento e valorizzazione della nostra storia e cultura.

OSSERVAZIONI E PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE DEL CENTRO STORICO E COMPARTO CT3F ! Composizione/Progetto (Fig 2/3) Siamo estremamente favorevoli alla riqualificazione, è anche l’ossatura del nostro manifesto per Formigine, ma nel progetto ci sembra NON APPARIRE CONTINUITÀ STORICA e notiamo la MANCANZA DI UN’APPROCCIO FILOLOGICO che guidi il disegno che appare PRIVO DI PERCORSO RETROSPETTIVO. Parliamo del più profondo intervento di ridisegno urbano dal dopoguerra e si esige un progetto che RISPETTI LA SUA EVOLUZIONE URBANISTICA e non una maglia ortogonale che non rispetta le simmetrie e gli allineamenti che la stratificazione ci ha trasmesso. E’ UN PROGETTO CHE NON CONVIVE CON L’ESISTENTE MA VUOLE IMPORRE UN DISEGNO LINGUISTICAMENTE E COMPOSITIVAMENTE INAPPROPRIATO ED ESTRANEO AL LUOGO. Quando si interviene in un’ambito urbano fortemente storicizzato il PROGETTO È GIÀ INSITO NEL LUOGO, soprattutto quando si tratta di ridisegnare a raso uno spazio senza produrre volumi o modificare gli esistenti. Il TESSUTO STESSO, LA MORFOLOGIA E IL RETICOLO DELLA VIABILITA’ STORICA, INDICANO GLI ASSI PRINCIPALI, LE QUINTE PROSPETTICHE E I BINOCOLI VISIVI da “enfatizzare”, per usare un termine ormai inflazionato. Ci lascia perplessi anche la proposta delle ipotizzate fontane a getto sul fondale del fabbricato a sud della piazza, perchè la ROCCA È L’UNICA QUINTA SCENICA DEPUTATA DA VALORIZZARE con questa scelta d’effetto déjà vu.

7

PROPOSTA APERTA PER RIQUALIFICARE IL CENTRO STORICO / COMPARTO CT3F

https://www.facebook.com/D711formigine/#


! Operatività (Fig 4) Rimaniamo CRITICI su diversi punti del progetto e della sua esecuzione: - Riteniamo assolutamente DOVEROSO RIPENSARE E RIDISEGNARE gli stati di avanzamento perché FONDAMENTALE E’ REALIZZARE COME 1° STRALCIO L’ASSE DI VIA TRENTO TRIESTE, sia pur diviso in due tronconi (tronco sud e nord) per consentire l’accesso a Via V. Veneto e quindi l’uscita verso Via Giardini. Questo intervento è NEVRALGICO PER LA RIQUALIFICAZIONE E PRIORITARIA È LA SUA COMPLETA REALIZZAZIONE ENTRO IL 2018. VIA TRENTO TRIESTE DEVE ESSERE TRATTATA IN UN'UNICA FASE ESECUTIVA, sia pur suddivisa in due tempi, MANTENENDO LA POSSIBILITA’ DI COLLEGAMENTO E DI SUO INTEGRALE UTILIZZO EVITANDO IN TAL MODO DI FRAZIONARE IN DUE IL CENTRO E CREARE DUE AREE: una SFAVORITA e l’altra PRIVILEGIATA dal progetto (Fig 5). Gli altri due stralci potranno essere eventualmente demandati alla prossima legislatura, ma anche una loro realizzazione in tempi successivi non penalizzerà la fruibilità del CENTRO STORICO e l’organicità dell’intervento. ! 1° VIA TRENTO TRIESTE / suddivisibile in due sub stralci all’altezza di Via V. Veneto (colore beige nella planimetria) ! 2° SAGRATO CHIESA / (colore arancione nella planimetria) ! 3° PIAZZA CALCAGNINI / (colore rosa nella planimetria); - non comprendiamo QUALE PRIORITÀ SPINGA IL PROGETTO AD INTERVENIRE SUL SAGRATO DELLA CHIESA E SU PIAZZA CALCAGNINI che non manifestano NESSUNA PROBLEMATICA TECNICA E MANUTENTIVA A CUI NON SI POSSA PORRE RIMEDIO CON UNA NORMALE MANUTENZIONE. MIGLIORARE L’ACCESSIBILITÀ NON IMPONE LA NECESSITÀ DI RIPAVIMENTARE TUTTA L’AREA MA SOLO GLI ACCESSI PER SUPERARE EVENTUALI DISLIVELLI. - non comprendiamo la NECESSITÀ DI INVERTIRE UNA LOGICA OPERATIVA CHE PREVEDA LA REALIZZAZIONE PER INTERO DELLA VIA TRENTO TRIESTE EVITANDO UN SALTO TRA VECCHIO E NUOVO TRACCIATO CHE ATTUALMENTE NON ESISTE E VERREBBE “CREATO” PER RACCORDARE AREE CHE SONO GIÀ ORA RACCORDATE. Crediamo che nessuno razionalmente DIVIDEREBBE UNA PROPRIETÀ IN DUE IMPEDENDOSI DI POTER RAGGIUNGERE LA PARTE OPPOSTA. - non comprendiamo come si possa soddisfare con EFFICIENZA, FUNZIONALITÀ, CONTENIMENTO DEI COSTI ED EFFICACIA TECNICA, LA RICHIESTA DI RISTRUTTURARE LE URBANIZZAZIONI PRIMARIE che corrono sottotraccia longitudinalmente alla Via Trento Triesta, se le si realizzano SOLO PER METÀ INTERROMPENDOLE PER POI RIPRENDERLE IN DATA DA DEFINIRSI. NORMALMENTE L’EFFICIENTAMENTO IMPIANTISTICO E DELLE RETI INFRASTRUTTURALI PREVEDE UNA PIANIFICAZIONE CHE EVITI PREVENTIVAMENTE LE PROBLEMATICHE E RAZIONALIZZI L’INTERVENTO. IN QUESTO CASO, INSPIEGABILMENTE SI VÀ NELLA DIREZIONE ESATTAMENTE OPPOSTA. ! Sala Loggia La riqualificazione per fasi funzionali del CS, non può prescindere dal riuso di un luogo che deve essere valorizzato perché ATTUALMENTE FORTEMENTE SOTTOUTILIZZATO E IN “OMBRA”, INVECE FONDAMENTALE PER LA VITA SOCIALE E CULTURALE DEL PAESE: LA SALA LOGGIA. - P 1/ Eventi ludici - artistici - culturali. Attrezzare i locali con quinte mobili che permettano di variare la configurazione interna al variare delle necessità sceniche. - PT/ Attività ricettive - ristorative - Caffè Culturale 8

PROPOSTA APERTA PER RIQUALIFICARE IL CENTRO STORICO / COMPARTO CT3F

https://www.facebook.com/D711formigine/#


Potendo usufruire di un ampio spazio porticato e per attività di ristoro complementari agli spazi funzionali del piano superiore. Volano e veicolo di attività multidisciplinari nella sua accezzione più ampia. Luogo ideale per un Percorso di Idee...

! Collegamento ciclopedonale Rocca/Comparto CT3F Altra priorità è la realizzazione del COLLEGAMENTO CICLOPEDONALE LUNGO L’ASSE DI VIA GRAMSCI, attualmente inesistente, tra Piazza Calcagnini e il comparto CT3F. Permetterebbe continuità di fruizione dei luoghi pubblici posti a sistema e fortemente integrati amplificandone le potenzialità. ! Arredo urbano Infine, favoriamo contaminazioni artistiche utilizzando arredo urbano rigenerato o creato ex novo nell’ambito di SIMPOSII COLLETTIVI PER GIOVANI ARTISTI che producano, a parità di costi, opere uniche permanenti e/o semipermanenti che siano di per sè elemento caratterizzante superando finalmente il concetto di MIMESI CHE HA GUIDATO FINO AD OGGI LE DISCUTIBILI E ANACRONISTICHE SCELTE DI ARREDO URBANO.

9

PROPOSTA APERTA PER RIQUALIFICARE IL CENTRO STORICO / COMPARTO CT3F

https://www.facebook.com/D711formigine/#


! Conclusioni (Fig 6) Vista la proposta non crediamo ci si possa ritenere alla fine di un percorso, ma crediamo invece che lo stesso debba essere SIGNIFICATIVAMENTE RIVISTO NEI TERMINI PROGETTUALI-COMPOSITIVI, NEI TEMPI, NELLE PRIORITÀ E SOPRATTUTTO NELLE MODALITÀ ESECUTIVE. VIA TRENTO TRIESTE DEVE ESSERE TRATTATA IN UN'UNICA FASE ESECUTIVA MANTENENDO LA POSSIBILITA’ DI COLLEGAMENTO E DI SUO INTEGRALE UTILIZZO EVITANDO IN TAL MODO DI FRAZIONARE IN DUE IL CENTRO E CREARE DUE AREE: una SFAVORITA e l’altra PRIVILEGIATA. Il tema è troppo complesso e non ancora dibattuto dalla comunità, che invece merita approfondimento e confronto perchè rappresenterebbe un'opera estesa nelle dimensioni e nei tempi di esecuzione non brevi e di grande impatto. L’ intervento deve essere oggetto di condivisione non solo con gli operatori economici del centro, soggetti fondamentali per la rivitalizzazione dello stesso, ma anche con TUTTI I CITTADINI CHE SONO GLI ATTORI PRINCIPALI DELLA VITA SOCIALE e i destinatari deputati dal momento che il CUORE DEL PAESE RAPPRESENTA IL RIFERIMENTO E IL SIMBOLO DI TUTTO IL TERRITORIO. Formigine, aprile 2017

10

PROPOSTA APERTA PER RIQUALIFICARE IL CENTRO STORICO / COMPARTO CT3F

https://www.facebook.com/D711formigine/#


OSSERVAZIONI PROGETTO AMMINISTRAZIONE STATI AVANZAMENTO

PROGETTO AMMINISTRAZIONE STATI AVANZAMENTO

- Via Trento Trieste / Ciclopedonale Via Gramsci (COLORE BEIGE) - Sagrato Chiesa / Piazza Calcagnini Da realizzarsi con prossima Amministrazione dopo 2020 (COLORE GIALLO) Il progetto prevede:

- Via Trento Trieste / Sagrato Chiesa / Piazza Calcagnini (COLORE BEIGE) - Via Trento Trieste/Marciapiedi Da realizzarsi con prossima Amministrazione dopo 2020 (COLORE GIALLO) Il progetto prevede:

1) la riqualificazione di tutta Via Trento Trieste in unico intervento, senza dividerla in due evitando di creare

1) di dividere Via Trento Trieste, e quindi anche il paese, in due zone all’altezza di Via Vittorio Veneto creando

"gradini" artificiali che ora non esistono in colore beige

un “gradino” di circa 30 cm in colore beige

2) la riqualificazione del viale pedonale, completo di piantumazione e arredo urbano, antistante la Rocca e le

2) di intervenire sul sagrato Chiesa e area antistante Rocca che non hanno problematiche tecnico-manutentive.

attività commerciali-residenziali

3) di rimandare di anni il completamento di Via Trento Trieste creando una zona favorita, area compresa tra Rocca e Chiesa, e una sfavorita, area del viale e antistante le attività commerciali-residenziali in colore giallo

3) la realizzazione del percorso ciclopedonale di Via Gramsci per collegare Centro Storico e Comparto Carducci / Torre idraulica / 3 Fontane 4) di non intervenire sul sagrato Chiesa e area antistante Rocca che non hanno problematiche tecnicomanutentive e non sono una priorità in colore giallo 5) la messa a reddito e rivitalizzazione del piano terra della Sala Loggia praticamente inutilizzata e improduttiva

Fig. 6

11

PROPOSTA APERTA PER RIQUALIFICARE IL CENTRO STORICO / COMPARTO CT3F

https://www.facebook.com/D711formigine/#


12

PROPOSTA APERTA PER RIQUALIFICARE IL CENTRO STORICO / COMPARTO CT3F

https://www.facebook.com/D711formigine/#


13

PROPOSTA APERTA PER RIQUALIFICARE IL CENTRO STORICO / COMPARTO CT3F

https://www.facebook.com/D711formigine/#


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.