‘
csv salento
Pronti per il Forum Provinciale del Volontariato
Giugno 2012 - Anno VII - n.59
dossier
Salento, crolla l’economia
a pag. 2
IL MIO TEMPO LIBERO SEI TU Il progetto di Insieme per i disabili onlus tra i vincitori del bando Orizzonti solidali
A
ssistenza sociale, sanità e cultura: sono queste le aree di intervento dei progetti vincitori di “Orizzonti solidali”, il bando di concorso promosso dalla Fondazione Megamark di Trani, con il patrocinio della Regione Puglia e del suo assessorato al Welfare, finalizzato a sostenere lo sviluppo di iniziative di responsabilità sociale in Puglia nel 2012. I progetti sono stati avanzati da associazioni, fondazioni onlus e cooperative sociali delle province di Bari, Bat, Taranto, Foggia e Lecce e selezionati tra quasi 180 partecipanti per un finanziamento totale della Fondazione Megamark, in collaborazione con i supermercati A&O, Dok, Famila e Iperfamila, di 105mila euro. Continua a pag. 5
LE ULTIME DAL CAMPO I
l potere più grande del sistema di informazione è quello di dare un senso ed una rilevanza collettiva a storie di vita e di donne e uomini. Esattamente come è successo più o meno un anno fa, quando l’attenzione di una buona parte dei media locali era concentrata sulla situazione del Campo sosta Panareo, il campo nel quale soggiorna la comunità Rom di Lecce. Sembra ormai preistoria, quando si parlava del rischio di sgombero di alcuni abitanti del campo e delle condizioni igienico-sanitarie inumane. Dopo una lunga mediazione con le
le parole che contano
Ho imparato che il problema degli altri è uguale al mio. Sortirne insieme è la politica, sortirne da soli è l’avarizia. Don Milani
associazioni, il Comune congelò la delibera di sgombero e l’emergenza rientrò. Qual’è ad oggi la situazione del campo? Cosa è cambiato? La risposta è semplice, niente, anzi per quanto possibile la situazione peggiora. Da un lato infatti, grazie ad un finanziamento regionale di un milione di euro è in progetto la costruzione di un albergo diffuso composto da containers che andrebbero a sostituire le strutture abitative più fatiscenti. Dall’altro lato, però, l’ordinanza di sgombero è ancora pendente, e alcune perizie promosse dalla Rete Antirazzista Salento sul sistema fognario hanno rilevato l’inadeguatezza strutturale dell’impianto che continua a produrre e far emergere i liquami che, con l’avvento dell’estate e del caldo, sono una vera e propria bomba igienicosanitaria. Continua a pag. 14
a pp. 8-9
Editoriale
di Luigi RUSSO
IL NOSTRO FUTURO
N
ei mesi di settembre-ottobre 2012, come ogni anno, il CSV Salento sarà impegnato a realizzare l’appuntamento del volontariato salentino, comunemente chiamato “Forum del volontariato”. Quest’anno abbiamo deciso di diventare ancora più pellegrini nel territorio, raggiungendo per quanto possibile le oltre seicento associazioni laddove esse lavorano e agiscono, senza aspettare che esse invece raggiungano il capoluogo e il CSV dove è più comodo a quest’ultimo. Il Forum si terrà certamente a Lecce a Tricase, ma stiamo vedendo di prevedere altri appuntamenti più piccoli anche in altri centri. La caratteristica di quest’anno del nostro Forum è quella di dare, come sempre, visibilità alle associazioni e alle loro attività, ma sempre più anche di aiutare volontari e amministratori dei territori a comprendere precisamente il ruolo politico del Volontariato e del Terzo Settore, in stretta relazione e collaborazione con le Istituzioni e l’impresa, senza inutili e fuorvianti e sterili conflittualità, tipiche di un associazionismo di “denuncia a prescindere” figlio di una cultura che è stata sepolta dalla storia, con tutti i suoi interpreti, che altro non erano se non cacciatori di risorse. Abbiamo scelto, quest’anno, di sviluppare due temi fondamentali: l’ambiente e il mondo giovanile. Due focus centrali per il futuro del volontariato nella nostra provincia. Durante il Forum del Volontariato salentino avremo anche l’opportunità di condividere la grande novità del 2012, la nascita del Forum Terzo Settore, che rappresenta un deciso rafforzamento del ruolo pubblico, politico, del nostro mondo. Insomma, il nostro sistema, va avanti, si consolida, nonostante la crisi.