Numero 8

Page 2

e t l t o i r a i o i z a Sp RINGRAZIO IL PROF. ROTI E IL DOTT. POSTERARO DELL’OSPEDALE DI SUZZARA

E

sattamente un anno fa ho dovuto ricorrere alle cure dell’Ospedale di Suzzara per seri problemi di salute che mi avrebbero compromesso la mia vita. Ricoverata in medicina sono stata seguita dal Prof. Elio Roti e dalla sua equipe dove ho potuto notare un ottimo raporto fra medico e paziente e devo dire che sono stata seguita con tanta professionalità. Poi il trasferimento nel reparto di riabilitazione seguita dall’equipe del Dott. Lucio Posteraro in un ambiente

accogliente dove ho notato attenzione verso tutti senza distinzione. Ed infine una esperienza in palestra dove le operatrici sono state attenti affinchè recuperassi le mie forze. Devo dire che fanno il massimo e danno anche di più. Ora sono guarita e ho ripreso la mia vita normale ma quattro mesi di cure non si dimenticano come non posso dimenticare tutti gli operatori che mi sono stati vicini in un momento difficile della mia vita. Cosetta Ghidini di Suzzara

TUTTA LA MIA STIMA, AMMIRAZIONE E RISPETTO AL DOTT. ROSARIO PIAZZA

H

o 56 anni e sono stato operato di tumore. Non sono mai stato in Ospedale in vita mia. Ho affidato la mia vita al Dott. Piazza per un intervento invasivo e delicato. L’intervento è andato bene, anzi benissimo. Ho scoperto che all’Ospedale di Suzzara ci sono infermiere brave che ti salutano chiamandoti per nome che, anche se non hai bisogno, ti vengono vedere come stai

continuamente, giorno e notte. Ho scoperto che gli ambienti sono puliti e non si mangia neanche tanto male. Sono trascorsi 4 mesi, sono controllato e ho una nuova consapevolezza della vita. Ringrazio con stima ed affetto il Dott. Piazza e tutte le persone che lavorano all’Ospedale di Suzzara. Lucio Bignardi

TERREMOTO: SONO VIVA GRAZIE ALLA SVELTEZZA DEGLI AUTISTI-INFERMIERI DEL 118 DI SUZZARA E DELLA CARDIOLOGIA DI MANTOVA

H

o 78 anni, 10 anni fa un infarto, 8 anni fa operata di Baj-Pass ed ero in casa con mio marito, durante la violenta scossa delle ore 13 del 29 maggio e ho sentito un dolore al petto e al braccio. In pochi minuti la sirena dell’ambulanza si sentiva arrivare. Grazie all’infermiere e agli autistI che hanno capito la gravità, sono corsi

subito a Mantova e a Borgoforte c’era l’automedica che stava arrivando e grazie al rianimatore mi hanno subito curato e stabilizzata, come se fossi in ospedale. Se fossi andata all’Ospedale di Suzzara avrei perso del tempo prezioso. Grazie alla rete sanitaria sono stata ricoverata in cardiologia, la coronografia, la diagnosi, l’angioplastica

e poi la dimissione. Sono rimasta contenta e ringrazio di cuore tutti gli operatori della Cardiologia dell’Ospedale di Mantova Enrichetta Giorgi di Suzzara

QUATRO MEDICI DELL’OSPEDALE DI SUZZARA, PREMIATI PER I 40 ANNI DI LAUREA

S

u trenta medici mantovani, con 40 anni di Laurea, quattro hanno lavorato all’Ospedale di Suzzara ma nessuno di loro presta servizio: chi in pensione, chi ha scelto la carriera politica, chi fa libera professione o continua l’attività in strutture diverse. Vediamoli: Dott. Gilberto

L

Ercole e Dott. Antonio Viotto chirurghi, Dott. Roberto Affini Internista e Dott. Pietro Mellini Pediatra. Quaranta anni sono il tempo di due generazioni e i cambiamenti nel mondo sanitario sono tanti come l’aumento delle donne che scelgono la facoltà di medicina rendendo sempre

FIOCCO AZZURRO IN SALA OPERATORIA A SUZZARA

’infermiera Monica Bianchini con alle spalle 15 anni di servizio di cui 8 in Sala Operatoria, ha dato alla luce un bel maschietto di nome Filippo (peso 3.200) portando gioia non solo in famiglia ma anche nell’Ospedale. Infatti un bellissimo fiocco azzurro è stato collocato sull’entrata della Sala Operatoria dove i colleghi e le colleghe hanno manifestato vicinanza e inviato tanti messaggi di congratulazioni. Monica dal canto suo ringrazia tutto il personale del reparto Ostetricia-Ginecologia di Mantova per la professionalità dimostrata e divide la sua gioia con il padre del nascituro Alberto Valente, i nonni paterni Bruno e Bice, i nonni ,aterni Carla e Natalino ed infine il fratello Elia con la cognata Federica e Samuele.

2

più rosa la sanità. Durante l’assemblea sono stati consegnati, invece ad altri sette medici mantovani, la medaglia d’oro per i 50 anni di laurea. Ai medici che hanno dato professionalità al nostro Ospedale suzzarese, le congratulazioni di tutta la Redazione del nostro giornale.

Cronache Sanitarie del Distretto di Suzzara

Cronache Sanitarie

del Distretto di Suzzara Bimensile gratuito Iscritto al Tribunale di Milano in data 8-4-2011 n° 190 DIRETTORE RESPONSABILE Attilio Pignata Via C. Ravera, 9 Suzzara Cel. 346-0905483 DIRETTORE SCIENTIFICO Prof. Piero Zanini REDAZIONE Dott.ssa Anna Bonini, Dr. G.Luca Occelli, Mauro Pinotti, Rosanna Rossi Paolo Lavagnini

Editore Attilio Pignata Grafica UKI Design - Suzzara Cel 328-8299789 Stampa Stamperia s.c.r.l. Parma Via Mantova, 79

Il periodico viene distribuito negli ambienti sanitari pubblici e privati: nelle farmacie, parafarmacie, negli ambulatori dei medici di famiglia e specialisti di tutti i comuni del distretto, Case di Riposo (R.S.A.) al CUP dell’Ospedale di Suzzara, nelle Istituzioni Socio-Sanitarie (A.S.L.) Laboratori Analisi privati


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Numero 8 by Cronache Sanitarie - Issuu