l i e a t t o o i r z i a p S D
RINGRAZIO IL DOTT. CAVALCA PER L’INTERVENTO
a tre anni avevo un problema di salute che non si risolveva. Per fortuna, sono stata sottoposta ad un intervento chirurgico che mi ha permesso di ritornare ad una vita normale. Voglio per questo ringraziare il chirurgo dott. Amedeo Cavalca che mi ha operata e seguita con dedizione e impegno. Ringrazio anche la
Dott.ssa Cristina Porrini e il Dott. Mario Caforio per l’interessamento. Un grazie a tutti gli operatori della sala operatoria e del reparto chirurgico dove ho conosciuto infermieri/e premurosi, gentili e disponibili. Lucia Martinelli in Bigi di Suzzara
UN ELOGIO AL DOTT. CASILLO E ALLE INFERMIERE FEDERICA E SAMANTA
S
ono stato operato di cataratte dal Dott. Francesco Casillo e voglio ringraziarlo per la bravura e le spiegazioni chiare che mi ha fornito. Ero spaventato, ma in sala operatoria sono stato fortunato incontrando due infermiere
U
APPROVATA UNA LEGGE PER AIUTARE DISABILI SENZA IL SOSTEGNO FAMIGLIARE
L
mamma Dottoressa Loretta Luitprandi titolare della Parafarmacia Farmapiù e del padre Dott. Gabriele Cillis medico di famiglia a Suzzara. Congratulazioni e complimenti da tutta la redazione!
E’ NATA LA NIPOTINA DI MARINELLA PAINI, VOLONTARIA AVO
arinella e il marito Ivano Rabitti sono due volontari impegnati con dedizione e passione nel tessuto socio-sanitario: lui nel trasporto protetto del Centro Sociale e lei all’AVO in Ospedale. Sono diventati
P
di un bambino con diagnosi di autismo. Ha collaborato la cooperativa Tante Tinte. Erano presente l’Assessore Guastalli e l’assistente Sociale Lorenzini. Complimenti anche dalla nostra redazione.
IN CASA DEL DOTT. GABRIELE CILLIS E’ ARRIVATA LA FELICITA’
i tratta di Papy un bimbo di 7 anni proveniente dalla Repubblica Democratica del Congo. E’ giunto in Italia dopo una lunga e sofferta attesa. Ora la sua vita comincia a Pegognaga con l’affetto e tutto l’amore della
M
Angiolino Ponti di Suzzara
UN PREMIO PER L’ACCOGLIENZA DI UN BAMBINO AUTISTICO
na targa di riconoscimento alla associazione sportiva “Judo club Shiro Salgo” diretta da Gianni Bertellini è stata rilasciata dall’amministrazione comunale di Suzzara per la speciale accoglienza in un progetto di integrazione nelle attività sportive
S
gentili in grado di farti sentire a tuo agio. Ringrazio Federica Marani e Samanta Salardi per la loro professionalità e gentilezza insieme a tutta l’equipe della sala.
nonni assieme ai consuoceri Luisa e Massimo. Ora la felicità è entrata nella casa dei genitori Davide e Saina per la nascita di una bella bambina di nome Anica. Congratulazioni!
o abbiamo scoperto sulla pagina di Facebook dell’Onorevole Marco Carra di Pegognaga che scrive: - Abbiamo approvato una legge molto importante. È la legge che prevede disposizioni in materia di assistenza in favore delle persone con disabilità grave prive del sostegno familiare, meglio conosciuta come la legge sul “Dopo di noi”. - Questo provvedimento prevede misure e risorse finanziarie (90 milioni di euro per il 2016) per le persone con gravi disabilità che, nel corso della loro vita, hanno perso i genitori cioè coloro dai quali venivano amorevolmente assistiti e aiutati. “Quando non ci sarò più, chi si occuperà di mio figlio?” Quante volte vi è capitato di sentire queste parole, tristi e preoccupate, di un genitore di un ragazzo o di una ragazza con grave disabilità?
RIUNIONE DEL PERIODICO “CRONACHE SANITARIE”
resso l’accogliente location dello Zara Caffè nel cuore di Suzzara, si è riunita la redazione per una festa a: Erika Mazza che si è laureata in Lingue e Culture per l’editoria, poi Roberto Lasagna eletto sindaco di San Benedetto Po ed infine Alfio e Marina per il loro 50mo anniversario di matrimonio. A tutte le signore presenti un omaggio floreale e un attestato allo chef Francesco Amoroso per il menù. Fra gli ospiti Renzo Gazzoli presidente del Loghino Aldegatta di Pegognaga che entra nella redazione come collaboratore.
Cronache Sanitarie
Fatti e Persone della Sanità Mantovana
Bimestrale gratuito Iscritto al Tribunale di Milano in data 8-4-2011 n° 190 DIRETTORE RESPONSABILE Attilio Pignata Via C. Ravera, 9 Suzzara Cel. 346-0905483
VICE DIRETTORE Gianni Bellesia
DIRETTORE SCIENTIFICO Prof. Piero Zanini
RESPONSABILE SANITARIO Dott. G.Luca Occelli
REDAZIONE
Anna Bonini, Gilberto Zacchè, Rosanna Rossi, Paolo Lavagnini, Renzo Gualtieri, Bruno Mazzacani, G.Luca Occelli, Valentina Amadori, Bigi Gabriella, Alfio Maestrelli, Carla Ferrari, Fiorenza Davolio, Roberto Messori, Roberto Lasagna, Vanni Bosi, Erika Mazza
COLLABORATORi Renzo Gazzoli
EDITORE
Attilio Pignata info@cronachesanitarie.it
GRAFICA
UKI Design - Suzzara Cel 328-8299789 www.ukiweb.it info@ukiweb.it
STAMPA
Stamperia s.c.r.l. Parma Via Mantova, 79
Il periodico viene distribuito negli ambienti sanitari pubblici e privati: nelle farmacie, parafarmacie, negli ambulatori dei medici di famiglia e specialisti di tutti i comuni del distretto, Case di Riposo (R.S.A.) di tutto il territorio, al CUP dell’Ospedale di Suzzara, nelle Istituzioni Socio-Sanitarie (A.S.L.) Laboratori Analisi privati e accreditati.
Scrivete alla redazione: attilio.pignata@tin.it FINITO DI STAMPARE IL 01/8/2016
Cronache Sanitarie Fatti e Persone della Sanità Mantovana
3