IL DOTTOR LUCIANO MORSELLI LASCIA IL CENTRO DIAGNOSI DOPO 37 ANNI. INTERVISTA AL NUOVO DIRETTORE DOTT.SSA ROBERTA PASQUALI
D
opo 37 anni di ininterrotta attività, il Dott. Luciano Morselli direttore sanitario del Centro Diagnosi, ha dato le consegne ad una giovane Dott.ssa. Ma la professionalità che ha dato per 37 anni al Centro Diagnosi non si può dimenticare. Persona preparata si è guadagnato subito la stima per la serietà e professionalità che ogni giorno ha manifestato alle persone. Il Dott. Luciano Morselli arriva a Suzzara nel 1978 subentrando al Dott. Francesco Sciarrone. A pag. 65 del quaderno n 4 “Laboratorio Analisi” della serie “I Quaderni dell’Ospedale” a cura di A.P. litografia Italgraf 2000, il dott. Morselli dichiara: “il
V
cittadino vede una buona collaborazione fra noi e il medico curante, quando si vede precedere le risposte di interesse diagnostico, alla sua visita”. Un medico che ha lasciato un segno nella città di Suzzara si legge sull’Eco di Suzzara per la sua disponibilità e cordialità unica. Da poco tempo è subentrato un nuovo Direttore Sanitario, la Dott.ssa Roberta Pasquali, biologa, specialista in microbiologia e virologia. Sposata, due figli, risiede a Villafranca, persona preparata, simpatica e disponibile. Alle sue spalle una esperienza decennale come direttore di laboratorio nella città scaligera. Le abbiamo chiesto i suoi progetti ma prima vuol ringraziare il Dott. Morselli e tutto il Centro Diagnosi per quello che ha fatto e trasmesso. “E’ mia intenzione continuare la strada che ha costruito il Dott. Morselli e tutti i suoi collaboratori. Posso dire che mi trovo bene e ho scoperto un clima di collaborazione sereno ed operatori impegnati con professionalità ed umanità a dare risposte qualificate alle persone che qui si rivolgono. Dott.ssa ci può presentare la sua equipe? Oltre ad a me e a Fausto Montanarini, presidente e legale rappresentante, fanno parte: Dott.ssa Maria Sandra Corti, biologa, Dott. Leonardo Cimardi, microbiologo, dott. Fausto Malagutti, biologo, sig.ra Giada Martinelli, tecnico di laboratorio, Rag. Elisa Benedusi, ragioniera e Rag. Giorgia Zanini ufficio accettazione. Per dovere di cronaca ricordiamo che uno dei
pionieri fondatori del Centro è stato il Dott. Roberto Dall’Aglio, nel 1975, ora a Parma. Poi Fausto Montanarini persona disponibile e stimato per la sua attenzione ai bisogni delle persone. Nato nel 1977 il Centro Diagnosi è convenzionato dal 1979 e accreditato dal 2000. La struttura è attiva sei giorni la settimana presso la sede di Suzzara in Via Sombor, 16/B mentre a San Benedetto Po, è presente un secondo punto prelievi quattro giorni la settimana. Il Centro Diagnosi è gestito da un Direttore Responsabile che si avvale di tecnici laureati, infermieri e amministrativi per le rispettive competenze e poi un Poliambulatorio coordinato da un Direttore Sanitario che si avvale di specialisti di diverse discipline.
RINGRAZIO IL DOTTOR LUCIANO MORSELLI , UN MEDICO AL SERVIZIO DELLE PERSONE
orrei ringraziare il dottor Morselli, direttore del Centro Diagnosi di via Sombor. E’ sempre stato disponibile gentile, professionale e se poteva aiutava volentieri Non ha mai chiesto nulla, premuroso è stato un professionista al servizio delle persone. Grazie dottor Morselli io la ricorderò con gratitudine. Ora è andato in pensione e mi manca un riferimento importante se dovessi aver bisogno di un consiglio. Grazie ancora per la sua collaborazione Claudia Pancera
17/12/2001
IL DOTT. MORSELLI HA FATTO TANTE DIAGNOSI GRAZIE ALLA SUA PROFESSIONALITA’
C
ome infermiere che ha avuto bisogno del laboratorio Analisi “Centro Diagnosi” diretto dal Dott. Luciano Morselli coadiuvato da una equipe sempre disponibile, voglio dire che mi ha colpito il comportamento etico, professionale ed umano nei miei riguardi quando portavo degli esami del sangue di miei famigliari e anche di altri. Mi riferisco alla gentilezza alla consegna ma soprattutto quando si va al ritiro delle risposte. Spesse volte ho aperto la mia busta per vedere i valori e alla richiesta di poter parlare con un responsabile, arrivava subito il Dott. Morselli che dopo aver chiesto e valutata un’anamnesi
S
dava dei consigli e suggeriva di parlare con il medico curante magari proponendo altri esami per capire meglio il problema e fare diagnosi. La sua gentilezza, sicurezza, professionalità mi ha sempre colpito e voglio aggiungere dell’altro. Ho visto più di una volta il comportamento di fronte a dei valori critici come per es. una glicemia altissima, una creatinina elevata un emocromo basso, oppure esami della coagulazione al limite dei valori: interveniva subito prendendo in mano il telefono per chiamare il curante e parlargli del caso. Voleva capire che cure stava facendo e quindi valutare se fare altri esami o provvedere
ad un ricovero. Tutto questo in giornata, appena erano pronti gli esami. Sono tanti gli esempi da citare, posso dire che ha aiutato molti medici a fare diagnosi. Questo si chiama fare del bene nel silenzio. Ma il Dott. Morselli si rendeva disponibile e gli piaceva spiegare, capire e consigliare. l suo servizio è stato certamente un bell’esempio di professionalità e umanità che ora continua con una brava e simpatica Dott.ssa. Attilio Pignata
I
IL DOTTOR LUCIANO MORSELLI , UN MEDICO AL SERVIZIO DELLE PERSONE
ono molti anni che vivo in carrozzina a causa di un incidente: sono felice perché mi sento onorato di dire che ammirevole e rassicurante è sempre stata e lo è tutt’ora, l’amicizia offertami dal Dott. Luciano. La sua disponibilità non si riduceva alla presentazione del puntiglioso e professionale
schema della diagnosi per le mie fisiche difficoltà, ma, affettuosamente condivideva con me conquiste e delusioni della mia difficile esistenza, aggiungendo con affabilità sinceri stimoli e consigli. Insomma prima d’ogni altro aspetto professionale voglio aggiungere che il suo era uno spontaneo aiuto umano, che veniva
offerto con semplicità e modestia, questo è ciò che lo distingueva e lo distingue anche ora come tecnico e come uomo. Grazie dal cuore caro Dottor Luciano Sergio Riviera
Cronache Sanitarie Fatti e Persone della Sanità Mantovana
9