Numero 24

Page 13

IMPORTANTE NOVITA’ SULLE ALLERGIE DEI BAMBINI. INTERVISTA AL PEDIATRA DOTT. PIETRO MELLINI

I

n occasione di un corso rivolto ai genitori di bambini da 0 ai 6 anni, su cosa mangiano, sullo svezzamento e sulle allergie, organizzato dal Comune e Piazzalunga Cultura abbiamo chiesto al Dott. Pietro Mellini, che ha partecipato in qualità di Pediatra, il suo parere nel campo degli alimenti che producono allergie. Posso dire che ci sono delle novità interessanti. Infatti oggi sappiamo che l’età migliore per introdurre i nuovi alimenti solidi nel lattante è quella che va dal 4° al 6°/7° mese. Questo è il periodo ideale per indurre la tolleranza ai vari alimenti, soprattutto se associati al latte materno. Aspettare troppo tempo potrebbe provocare proprio una mancata tolleranza ai nuovi alimenti. Quindi è consigliabile dare tutti gli alimenti rapidamente dal 4° al 6°/ 7° mese. Per decenni noi pediatri abbiamo consigliato di ritardare la introduzione degli alimenti potenzialmente allergizzanti anche dopo il primo anno ( uovo, pesce, pomodoro, arachidi…)

soprattutto nei soggetti a rischio famigliare di allergia. Oggi sappiamo che è esattamente il contrario: sono tutte queste “precauzioni” che evitando il contatto con questi alimenti proprio nel periodo in cui questo contatto avrebbe favorito la tolleranza (4°-6°/7° mese), hanno favorito il moltiplicarsi delle allergie.

DOTT. GIANLUCA CASTELLARIN MEDICO CHIRURGO SPECIALISTA IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA CHIRURGIA PROTESICA ED ARTROSCOPICA

Ambulatori: Centro FISIOTERAPICO Città di Suzzara tel. 0376-508240 CNB Guastalla 0522-825057 Interfisio Porto Mantovano: 339-2120257 Centro HostilIa Medica 0376-803250 Ostiglia

GIANLUCA DOTT. OCCELLI

VALENTINA ERMINIA AMADORI Ostetrica

CORSO ACCOMPAGNAMENTO ALLA NASCITA ASSISTENZA PUERPERALE A DOMICILIO Sostegno allattamento materno & massaggio del bambino Tel. 333-3911839 E-mail: amadori.e@libero.it

Specialista in Chirurgia Generale

Diploma Francese di Ch. Laparoscopica Flebologia ambulatoriale, sclerosanti Ringiovanimento viso omeo-meso-micro terapia, Colonproctologia. Cell. 338-1204623

Doppler a domicilio

Dott.ssa CHIARA PARISIO DOTT.ssa VALENTINA GONELLA Osteopata DO M.ROI

AMBULATORIO Viale Virgilio 23/D Suzzara (MN) Cell. 349 5746498 Ambulatori aperti a Modena e Firenze

Dott.ssa MARIA TERESA VALENTI Specialista in Allergologia e Neurologia

Visite allergologiche, prick e patch test CENTRO MEDICO POLISPECIALISTICO PEGOGNAGA per appuntamenti 0376-1888024

Medico Chirurgo

Specialista di Ginecologia e Ostetricia Riceve al Centro Medico Specialistico Reggiolo Piazzale Artioli, 18 - tel. 0522 972376 e a Pegognaga Via Donatori di Sangue Visite ed ecografie ginecologiche ed ostetriche pap-test

SAVIOLI DOTT.SSA BEATRICE

DOTT.SSA ELENA BELLADELLI Counselor filosofico

Cell 333-5266238 Elenabelladelli@gmail.com Milano – Mantova

Dott.ssa Malagodi M. Vittoria DIETISTA

Riceve su appuntamento a:

S. Benedetto Po, Poliambulatorio Suzzara Centro Diagnosi Quistello via Marconi

cel. 3332847707 / 3466963730 vittoria314@alice.it GIANLUCA DR. MAINI Medico Oculista

Riceve a Modena presso Centro Medico Viale Reiter, 14 e Villa Richeldi a Carpi Via G. Fassi, 16 Cel. 392 7082094

Biologa Nutrizionista Etologa alimentare Educazione alimentare

Dott. PIERLUIGI MORSELLI

Via F.lli Rosselli, 39 Novi (MO) Via Amendola, 90 Reggiolo (RE) Via dei Barberi, 1 Gonzaga (MN) Tel. 347-8284727 Modena, Mirandola, Rolo, Correggio beatrice.savioli@libero.it www.nutrizionistasavioli.it

Appuntamento 334 5619642

Podologo

PRESSO Centro Analisi - Via Sombor 16/B Suzzara (Mn) Tel. 0376 531661

Cronache Sanitarie Fatti e Persone della Sanità Mantovana

13


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Numero 24 by Cronache Sanitarie - Issuu