Numero 22

Page 3

e t l t o i r a i o i z a p S ABBIAMO AVUTO BISOGNO DI TRE OSPEDALI E DELLA CROCE ROSSA. POSSIAMO DIRE CHE LA SANITA’ FUNZIONA.

GRAZIE AGLI ORTOPEDICI, NEUROLOGI E RIABILITATORI DI SUZZARA SONO TORNATA AD UNA VITA NORMALE Da diversi mesi ho sofferto dolori resistenti alle normali cure dovuti ad un’artrosi d’anca. Ho deciso di farmi operare. Voglio ringraziare il Dott. Cavazzuti e l’anestesista Veronesi ma anche l’e-

quipe della riabilitazione Dott. Posteraro e Dott. Formis per la buona riabilitazione che mi ha permesso di ritornare ad una vita normale. Adelmina Signorelli di Suzzara

RINGRAZIO IL DOTT. LORETO, IL DR. REGGIANI, IL DIRETTORE DOTT. POSTERARO LA DOTT.SSA MICHELONI, DOTT.SSA RISO, FISIOTERAPISTI GIORGIA, DANIELE E CARLA PER TUTTA L’ASSISTENZA. Vivo a Suzzara da 11 anni e vengo dall’Ucraina. Ho assistito per diversi anni una persona anziana. Recentemente sono stata operata di protesi al ginocchio presso l’Ortopedia dell’Ospedale nuovo di Suzzara. Voglio ringraziare subito l’ortopedico e traumatologo Dott. Corrado Loreto, persona capace, preparato e sempre disponibile, gentile, preoccupato e interessato al decorso dell’intervento chirurgico. Poi ringrazio il Dott. Andrea Reggiani e tutto il personale infermieristico dell’Ortopedia dove mi sono trovata bene, un reparto pulito e confortevole. Dall’Ortopedia mi hanno trasferita in Riabilitazione e anche qui voglio ringraziare

il direttore Dott. Lucio Posteraro, la dottoressa Chiara Micheloni e Dott.ssa Raffaella Riso. Poi ancora i fisioterapisti Giorgia, Daniele e Carla. Prima di concludere ringrazio il medico di famiglia Dott. Michele Carrillo e voglio dire che tutti mi hanno aiutato e non pensavo di avere così tante attenzioni, assistenza, confort e professionalità. Tutto gratis. In Ucraina si paga tutto. Agli infermieri per ogni chiamata occorre dare sempre la mancia altrimenti non vengono. Gli ospedali non sono moderni e manca il confort. Qui è tutto gratis e non mi sembra vero. Vi ringrazio tutti. Ivanovka Lyudmyla - Suzzara

Nostra mamma, Matilde Giovannini, ha avuto bisogno del pronto soccorso di Suzzara e ringraziamo la Dott. Donatella Ielo per l’impegno. Poi la patologia che presentava richiedeva un Ospedale con la rianimazione e ci siamo recati a Pieve di Coriano dove siamo rimasti contenti dello staff non solo del Pronto Soccorso ma della Chirurgia e della Rianimazione dove il Dott. Luigi Boccia che l’aveva operata veniva a vederla e questo comportamento professionale ed umano ci ha fatto sperare sempre di più nonostante la gravità del decorso post-operatorio. Dobbiamo dire che siamo state anche fortunate perché la mamma migliorava ed è stata poi trasferita all’Ospedale di Gonzaga dove vogliamo ringraziare il Dott. Corrado Losi e la Dott.ssa Monica Bretta molto umana e di cuore. Ora la mamma è a casa, ha bisogno di controlli. Vogliamo ringraziare anche tutti i volontari della Croce Rossa di Suzzara-Gonzaga per la gentilezza verso la mamma e noi. Non abbiamo mai avuto bisogno dell’Ospedale di Pieve di Coriano e siamo rimaste molte contente. La sanità funziona: tre Ospedali che hanno operato, curato, assistito bene la nostra mamma. Guastalla Jessica e Jennifer di Palidano Gonzaga

UN BRAVO AI DOTTORI LORETO, FOSCO E REGGIANI Per un banale incidente sono stato ricoverato al reparto di Ortopedia 1, avendo io la necessità di sottopormi ad un intervento chirurgico alla spalla. L’intervento è stato eseguito dal Dott. Corrado Loreto a cui va il mio grazie particolare, con il sostegno di due suoi colleghi d’equipe,

Dott. Matteo Fosco e Andrea Reggiani. Volevo ringraziare pubblicamente per la professionalità e disponibilità, sia i medici che il personale di reparto. Ultimo ma non da meno, un grande grazie al personale della palestra di terapia riabilitativa. Cesare Mingori - Suzzara

Ringrazio il Dott. Vincenzo Bertoni …per avermi sopportato. Raffaele Bertolini di Pegognaga

IL NOSTRO AFFETTO E RICONOSCIMENTO AI DOTTORI, OCCELLI, SANTACHIARA E DOTT.SSA MESSORI Quando nella vita hai momenti duri e di lotta verso il male, hai sempre una speranza che ti aiuta ad affrontare il trascorrere dei giorni. Io e la mia famiglia abbiamo trovato tanto aiuto e conforto nell’affrontare la malattia e decesso di mia Madre Ines Daffini, vivendo vero amore, Amore Sanitario, dai medici al personale infermieristico dell’ O.C. di Suzzara e Mantova nonché i volontari tutti della Croce Rossa di Suzzara-Gonzaga..

Cronache Sanitarie

Fatti e Persone della Sanità Mantovana

Bimestrale gratuito Iscritto al Tribunale di Milano in data 8-4-2011 n° 190 DIRETTORE RESPONSABILE Attilio Pignata Via C. Ravera, 9 Suzzara Cel. 346-0905483

Un particolare ringraziamento al Dottor Occelli e al suo reparto, alla Dottoressa Claudia Messori, alla Dottoressa Santachiara e alle splendide infermiere dell’ A.D.I. di Suzzara che hanno lasciato nella nostra casa una scia di bene, amore vero e professionalità. A tutti coloro che nella Sanità trovano non solo un lavoro, ma una missione verso il prossimo, va il nostro affetto e riconoscimento

RINGRAZIAMO L’HOSPICE DELL’OSPEDALE DI GUASTALLA Abbiamo avuto bisogno dell’Ospedale di Guastalla per ricoverare mio marito Carlo Barosi per una patologia grave. Dopo una breve degenza nel reparto di medicina è stato trasferito nell’Hospice dove ha trascorso i suoi ultimi giorni. Siamo rimasti molto soddisfatti dell’assistenza e dell’umanità che tutto il personale ha dimostra in qualsiasi ora della giornata. Siamo rimasti colpiti dalla sensibilità e dalle attenzioni verso il malato che respirava un clima sereno, ma anche verso noi famigliari, il personale è stato di grande conforto. Nei momenti difficili della vita, la solidarietà aiuta molto. Un grazie di cuore. Ivana Pignata e fam. Luzzara

Bruno Mazzacani e Famiglia - Pegognaga

DIRETTORE SCIENTIFICO Prof. Piero Zanini

RESPONSABILE SANITARIO Dott. G.Luca Occelli

REDAZIONE

Anna Bonini, Gilberto Zacchè, Rosanna Rossi, Paolo Lavagnini, Renzo Gualtieri, Bruno Mazzacani, G.Luca Occelli, Gianni Bellesia, Valentina Amadori, Bigi Gabriella, Alfio Maestrelli, Carla Ferrari, Fiorenza Davolio

Editore

Attilio Pignata info@cronachesanitarie.it

Grafica

UKI Design - Suzzara Cel 328-8299789 www.ukiweb.it info@ukiweb.it

Stampa

Stamperia s.c.r.l. Parma Via Mantova, 79

Il periodico viene distribuito negli ambienti sanitari pubblici e privati: nelle farmacie, parafarmacie, negli ambulatori dei medici di famiglia e specialisti di tutti i comuni del distretto, Case di Riposo (R.S.A.) di tutto il territorio, al CUP dell’Ospedale di Suzzara, nelle Istituzioni Socio-Sanitarie (A.S.L.) Laboratori Analisi privati e accreditati.

Scrivete alla redazione: attilio.pignata@tin.it

Cronache Sanitarie Fatti e Persone della Sanità Mantovana

3


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Numero 22 by Cronache Sanitarie - Issuu