SAN Benedetto PO
L
IL NOSTRO PERIODICO HA COMPIUTO TRE ANNI CON UN PARTECIPATO EVENTO MEDICO SUL “MAL DI SCHIENA”
Da sx: Chiodini, Rompianesi, Lasagna, Occelli, Pignata
a redazione di “Cronache Sanitarie” ha deciso di festeggiare ogni anno il compleanno scegliendo uno dei paesi del territorio dove viene distribuito e sostenuto dagli sponsor. Il primo anno presso Pizzeria “Da Marco” con il Dott. Gabrio Zacchè, Dott. G.Luca Occelli e il personale della Centrale Operativa del 118 di Mantova. Il secondo anno a Bondeno di Gonzaga presso Corte Matilde in collaborazione con l’associazione “Serra” di Moglia e l’associazione “Bunden in Piasa dove è stata organizzata una serata oncologica con specialisti dell’Università di Modena (Dott.ssa Federica Sebastiani e Prof. Stefano Sacchi). Il terzo anno a San Benedetto Po in collaborazione con l’amministrazione comunale e l’ASL di Suzzara, si è svolto l’evento medico “Il Mal di schiena” con l’Ortopedico Mauro Rompianesi di Pieve di Coriano e il Fisioterapista Marco Chiodini di Mirasole. Compie così tre anni il nostro periodico nel bellissimo comune di Arte e Storia di San Benedetto Po. La serata è stata aperta con i saluti del sindaco Dott. Marco Giavazzi che si è complimentato con la nostra redazione per aver scelto un argomento di attualità elogiando altresì il periodico per il terzo anno di vita. Poi Anna Bellintani a nome dell’ASL di Suzzara ha detto che il periodico è utile e importante, addirittura noi amministrativi scopriamo delle notizie grazie a questo periodico”. Il Dott. G. Luca Occelli, responsabile sanitario del periodico ha detto come il Mal di Schiena sia una patologia diffusa e complessa che può interessare anche la chirurgia e non solo l’ortopedia. Il Dott. Occelli ha poi portato i saluti del Dott. Stefano Bernardelli, assente per una importante riunione dell’Ordine dei Medici di cui è vicepresidente. Attilio Pignata, ha consegnato al Sindaco Dott. Marco Giavazzi il libro appena stampato del suzzarese Prof. Paolo Bianchi “Francesco Piazzalunga l’Ingegnere che disegnò una città,
10
ediz. Publi Paoline Mantova, 256 pagine con stupende foto del passato fra cui le immagini inedite del vecchio Ospedale Montecchi e tante altre opere pubbliche di Suzzara e fuori provincia. Prima di dare la parola all’oratore ha ringraziato il Dott. Guido Bulgarelli di Quistello che è ed è stato uno dei promotori e sostenitori dalla nascita ad oggi, del periodico. Dott. Marco Rompianesi ha spiegato l’anatomia e poi la terapia farmacologica, fisioterapica e chirurgica. Dopo aver marcato il concetto che il “malato deve essere visitato” e di non utilizzare sempre e solo i farmaci ma modificare il nostro stile di vita, il Dott. Rompianesi, attraverso delle slides ha portato dei consigli utili per la vita di tutti i giorni per prevenire il mal di schiena. Marco Chiodini, fisioterapista di Mirasole, che si occupa volontariamente anche di persone disabili con attività sportive, ha spiegato e fornito consigli utili e importanti. Presente l’assessore Dott. Roberto Lasagna, dell’ASL che si è complimentato per il periodico
Da dx: Il Sindaco Giavazzi riceve da Pignata il libro suzzarese
Cronache Sanitarie Fatti e Persone della Sanità Mantovana
giunto al 3 anno di vita, sempre utile e necessario. “Noi come amministrazione portiamo avanti una politica di informazione sui corretti stili di vita alimentare e sulla prevenzione. Vorremo creare anche un gruppo di cammino, perché crediamo nella prevenzione e correzione di molti stili di vita sbagliati. Ringrazio “Cronache Sanitarie” per questa serata di crescita che ci ha sinceramente onorati” Un elogio al sanbenedettino Natalino Cavalli collaboratore del periodico della rubrica “frugando fra i ricordi”. Presenti in sala rappresentanti di diverse
Un grazie alla presidente M.Grazia Zoboli, dell’Associazione “La Rasdura” per aver condiviso la festa donando la torta del compleanno. associazioni socio-sanitarie. Durante la serata sono stati premiati per meriti associativi due redattori conosciuti a San Benedetto Po per la loro professione: l’agrotecnico Paolo Lavagnini di Suzzara, coordinatore territoriale della CIA e l’Ostetrica Valentina Amadori di Bondanello. Il direttore di Cronache Sanitarie ha ringraziato gli sponsor: due farmacie, l’impresa funebre Ditta Solieri, Udito Finissimo e diversi commercianti. Fra i redattori erano presenti: Paolo Lavagnini, Valentina Amadori, Gianni Bellesia, Dr. Roberto Messori, Dr. G.Luca Occelli ed Alfio Maestrelli. Bruno Mazzacani di Pegognaga assente per malattia. In sala presente anche l’assessore Giuseppe Panzani.