MOGLIA
L
La Fondazione Comunita’ Mantovana dona 10.000,00 euro all’Associazione Angela Serra Sezione Basso Mantovano DI Moglia
’Associazione è stata costituita diciotto mesi fa come diramazione della sede principale di Modena ed ha raccolto l’adesione di 140 iscritti. L’obiettivo del 2013 “Adotta un ricercatore” è stato raggiunto anticipatamente grazie, soprattutto, al contributo assegnato dalla Fondazione Comunità Mantovana che ha condiviso il progetto presentato lo scorso mese di Maggio, denominato “Sviluppo dei protocolli e gestione dati relativi a pazienti con Linfomi Maligni”. Il destinatario dell’assegno di ricerca, per l’importo complessivo di 23.000,00 euro, svolgerà la propria attività, della durata di un anno, presso il Centro Oncologico Modenese del Policlinico di Modena. La Sezione Basso Mantovano dell’Associazione
A
Congresso Medico a Mantova sulle patologie dell’apparato locomotore, organizzato da un mogliese.
tre anni dall’ultima edizione, è stato organizzato il sesto congresso multidisciplinare Approccio Clinico e Riabilitativo in Reumatologia. Il Dott, Giovanni Arioli direttore della struttura di Ri-
I
ringrazia il Presidente Notaio Mario Nicolini e tutta l’organizzazione della Fondazione per il contributo concesso. Sarà nostra cura, precisa il Dott. Sala Arrigo nella qualità di coordinatore dell’Associazione, organizzare iniziative per sensibilizzare l’opinione pubblica al problema e finanziare i ricercatori impegnati nella lotta alle malattie oncologiche. Per info: tel. 3283184099 e 3398912899 email: aserramoglia@libero.it
abilitazione e Reumatologica a Pieve di Coriano, nell’ambito delle sessioni, ha coordinato presso il Ma.Mu di Mantova, gli oratori che hanno discusso di artrite reumatoide, sclerodermia, spondilite
AVIS di Moglia, belle iniziative e nuove cariche:
l Presidente uscente Marco Nizzola ha presentato il bilancio positivo dell’anno passato, comunicando 81 sacche in più rispetto all’anno prima, nonostante l’evento sismico, per un totale di 819 sacche!. Durante l’assemblea è stato eletto il nuovo presidente Luigi Morselli. Il Direttivo nuovo risulta formato da D. Bellarmi, F. Diazzi, V. Mambrini, G. Pintani, M. Rossin, M. Sacchi, G. Sissa, M.
POGGIO-RUSCO
A
IL CENTRO MEDICO XRAY ONE APRE IL PUNTO PRELIEVI DI ALCUNE MALATTIE CARDIOVASCOLARI
perto il punto prelievi in convenzione con il laboratorio Gamma di Mantova, presso il Centro Medico privato convenzionato con il S.S.N. Il Centro offre prestazioni di diagnostica radiologica
QUISTELLO
L
e medicina specialistica in tutti i settori, ci ha detto il Dott. Giacomo Barbalace amministratore e direttore Sanitario del Centro XRAY ONE. Il nostro obiettivo? Offrire un servizio completo e rapido”.
Claudio Baldazzi piante e fiori in beneficienza:
H
a messo a disposizione il suo giardino costituito da moltissime piante e fiori per una visita il cui ricavato verrà dato al Comune per la sistemazione del giardino delle Scuole Elementari. Claudio lavora presso una associazione che assiste i giovani diversamente abili lavorando sul giardinaggio. Complimenti per il simpatico e colorito gesto di solidarietà
I
Enedina Granucci, ved. Bertoni ci ha lasciato all’età di 103 anni!
figli, le nuore, la nipote e tutti i parenti ringraziano tutto il personale medico, infermieristico ed ausiliario della RSA di Moglia per l’umana assistenza.
GIOVANNA…UNA VITA SPESA PER AIUTARE GLI ALTRI
a volontaria-dipendente Giovanna Calciolari ci ha lasciato all’età di 52 anni dopo aver dedicato tutta la sua vita al volontariato della Croce Bianca di Quistello. Giovanna Istruttore certificato ANPAS e stimata collaboratrice ha dimostrato caparbietà, tenacia e solidarietà con la quale si è sempre contraddistinta in ogni circostanza. La sua vita al servizio del prossimo ha commosso tutti gli amici volontari di una intera comunità perché Giovanna è stata socia, collaboratrice e amica del Cai di Quistello ma anche volontaria e compagna di tante piace-
18
Cavalletti, M. Trevisi, M. Cavalletti. Fra le diverse iniziative l’incontro con gli studenti delle elementari e medie sulla cultura della donazione e del volontariato, grazie ai referenti Roberta Negri e Riccardo Magri. Poi tre borse di studio per un elaborato scritto assegnate a Alex Bassolino, Angela Scarduelli e Gianluca Moretti. Congratulazioni.
anchilosante, artrosi dell’anca, del ginocchio, osteoporosi e terapia nel dolore cronico nelle sindromi fibromialgiche.
voli occasioni all’associazione “L’Ancora”. Una persona convinta e fiera del bene che faceva al prossimo. Un esempio di vita per tutti coloro che l’hanno conosciuta e le hanno voluto bene. Sarà difficile dimenticarla.
Cronache Sanitarie del Distretto di Suzzara
te. 0376. 588118 Omeopatia - Fitoterapia - Sanitaria - Autoanalisi Articoli per l’infanzia - Noleggio apparecchi elettromedicali