Santo Sforzo/Mediterraneo_Chiostro dei Teatini_LECCE_2407

Page 1


24 luglio / Ore 21.00

LECCE, Chiostro Agostiniani

Tito Schipa Music Factory

1° SET IL SANTO SFORZO DI CAPIRE COSA SIA L’AMORE

Samuel Mele 4tett

Clara Calignano - flauto traverso

Samuel Mele - chitarra romantica, oud, ney, voce

Fabio Moschettini - chitarra classica / Pierpaolo Polo - contrabbasso

2° SET MEDITERRANEO INTIMO: DIALOGHI

TRA ITALIA E SPAGNA, TRA SEICENTO E NOVECENTO

Edoardo Tarantino - chitarra e arciliuto

Il Presidente Dott. Luigi Puzzovio
Direttore
Corrado De Bernart
Sindaco
Adriana Poli Bortone

programma

Set 1 “Il santo sforzo di capire cosa sia l’amore”

Samuel Mele Per Te

Samuel Mele Il luogo di Dio

Samuel Mele Sera

Samuel Mele Santa è la notte

Samuel Mele Stella Regina

Set 2 “Mediterraneo Intimo: Dialoghi tra Italia e Spagna, tra Seicento e Novecento”

Alessandro Piccinini Toccata cromatica XII

Giovanni Zamboni Sonata op.1 n°9

Miguel Llobet Variaciones sobre un tema de Sor

Joaquin Rodrigo Toccata

NOTE DI SALA

Un viaggio musicale attraverso i secoli che esplora le molteplici sfaccettature dell’amore attraverso linguaggi musicali apparentemente distanti ma profondamente connessi. Il concerto si articola in due momenti complementari che dialogano tra tradizione e innovazione.

Il primo set presenta un repertorio che rivela come nella musica antica e sacra l’amore terreno e quello divino si fondessero in un linguaggio poeticomusicale di straordinaria eleganza. Attraverso un ensemble cameristico di strumenti acustici d’epoca, emergerà la capacità della musica di elevare i sentimenti più umani a una dimensione universale e trascendente, dove il linguaggio aulico della tradizione colta si intreccia con l’immediatezza dell’espressione popolare.

Il secondo set offre un affascinante dialogo tra due mondi musicali: l’Italia del primo Seicento con il suo raffinato repertorio per arciliuto e la Spagna del primo Novecento con la sua espressiva musica per chitarra classica. Nonostante le distanze geografiche, temporali e stilistiche, questi due universi sonori rivelano sorprendenti affinità nella loro capacità di dare voce alle passioni umane, creando un ponte ideale tra epoche e culture diverse.

Un concerto che celebra l’amore come tema universale, capace di attraversare secoli e confini, mantenendo intatta la sua forza espressiva attraverso linguaggi musicali che si parlano oltre il tempo.

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Santo Sforzo/Mediterraneo_Chiostro dei Teatini_LECCE_2407 by ConsultadegliStudenti_TitoSchipa - Issuu