Riflessi d'opera_CEGLIE_19.09

Page 1


Il Presidente Dott. Luigi Puzzovio

esecutori

Marilena Camporeale, flauto

Carmen De Virgilio, voce narrantete

Francesca Di Giuseppe, soprano

Maria Dragone, fagotto

Andrea Monteleone, pianoforte

Francesco Simeone, oboe

Flavio Sollazzo, clarinetto

programma

L. van Beethoven - Variazioni su ‘La cidarem la mano’ di Mozart

Mozart - Vedrai carino, se sei buonino da Don Giovanni

Bizet - Suite n.3 da Carmen

G. Puccini - Vissi d’arte da Tosca

P. Mascagni - Ave maria

NOTE DI SALA

Il progetto presentato da un trio, pianoforte e voce, propone un viaggio musicale intitolato ‘Riflessi d’opera: la voce delle donne attraverso la musica’. L’obbiettivo è esplorare l’evoluzione della figura femminile attraverso alcune delle principali opere liriche e delle relative protagoniste più iconiche, da Mozart ai grandi compositori dell’ottocento e novecento. In particolare, si vuole mettere in luce

il ruolo centrale delle eroine operistiche, le loro lotte, passioni e trasformazioni rilevando come queste figure abbiano incarnato e spesso anticipato i mutamenti sociali e culturali legati all’identità femminile. Partendo dalle ‘donne di Mozart’ per arrivare fino a Puccini, ogni brano selezionato rappresenta una tappa significativa dell’evoluzione della donna nell’opera, mettendo in risalto come i compositori abbiano affrontato temi dell’amore, libertà, potere, ribellione e sacrificio. Questa riduzione cameristica metterà a fuoco i dettagli psicologici delle protagoniste, in un dialogo intimo e intenso tra strumenti e voci.

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.