
2 minute read
LE PROSPETTIVE DEL CONCETTO DI MATERIALITÀ
(impatto delle attività aziendali sullʼambiente)
Salute e sicurezza sul lavoro
Diversità e pari opportunità
Compatibilità tra famiglia e lavoro
Energia Diritti umani Sviluppo dei dipendenti Anticorruzione
Compliance
Environment Social Governance
Gestione della catena di fornitura
Protezione dal rumore
Mitigazione dei cambiamenti climatici Biodiversità
Impegno sociale
Efficienza dei materiali e delle risorse Acqua e acque reflue
Outside-in (impatto delle attività aziendali sullʼambiente) di vista economico-finanziario oppure per il contesto socio-ambientale di riferimento con riguardo ai fattori ESG. In questo senso si distingue tra “financial materiality” e “impact materiality”, le quali sono entrambe egualmente importanti per il contenuto del reporting di sostenibilità europeo.
Due Prospettive
Due sono le prospettive che considera il concetto di doppia materialità. La prima è quella In-
Gestione dei rifiuti
Strategia di sostenibilità
Trasparenza e dialogo
Protezione dei dati e sicurezza informatica side-Out che considera l'impatto dell'azienda sui temi della sostenibilità, ad esempio il contributo al cambiamento climatico in termini di emissioni di gas serra, consumo di acqua, inquinamento atmosferico, uso di energia, etc
A ottobre 2021 è stato pubblicato l’aggiornamento dei GRI Universal Standards, ed in particolare dello Standard GRI 3 – Material Topics, che le aziende dovranno utilizzare per il processo di identificazione dei temi materiali relati- vamente ai documenti pubblicati dopo l’1/1/2023. Linee guida per il processo di identificazione dei temi materiali su cui le organizzazioni dovranno fornire opportuna disclosure nei propri documenti di reporting. L’organizzazione deve rendicontare:
▪ il processo per l’identificazione dei temi materiali
▪ la lista dei temi materiali
▪ le modalità di gestione per ogni tema materiale
La seconda, invece è la prospettiva Outside-In, che considera l'impatto di argomenti esterni sull'azienda e/o sui suoi risultati finanziari e aspettative degli stakeholder. Esempi di impatti in termini di prospettiva esterna: disponibilità e prezzi delle materie prime, cambiamenti demografici, conflitti nei paesi fornitori, etc
Sintesi Delle Analisi
Le analisi di materialità sono solitamente implementate sottoforma di matrici o diagrammi di portafoglio. Nella gestione ESG, un'analisi di materialità potrebbe mostrare l'impatto in base ai fattori ambientali, sociali e di governance, differenziati per colore in quadranti. I rispettivi quadranti rappresentano le intersezioni dei due assi, l'Outside-In (asse X) e l'Inside-Out (asse Y):
Il Reporting Di
L’Unione europea avrà propri standard di reporting di sostenibilità su tutte le tematiche ESG, improntati a una prospettiva multi-stakeholder e di natura sia generica che settoriale. Il primo set di standard di sostenibilità europei sarà approvato ed emanato dalla Commissione europea con Regolamento dedicato (“Delegated Act”) entro il 30.06.2023 e il secondo set (inclusi quelli settoriali e per le PMI) entro il 30.06.2024. Saranno rivisti almeno ogni tre anni. ■
Garanzie a tutela della salute e dello studio. Coperture studiate per le esigenze di ciascuno, automatiche per i datori di lavoro e volontarie acquistabili su BeProf (Base € 48 - Premium € 72 annui) www.gestioneprofessionisti.it
Prestazioni erogate in strutture convenzionate di eccellenza:
- Check up annuale
- Visite e accertamenti diagnostici
- Diaria per inabilità temporanea
- Pacchetto maternità
- Fisioterapia per infortunio
- Monitor salute
- Copertura infortuni
Rimborsi diretti (richiesta su BeProf) per:
- Ricovero (diaria)
- Day Hospital (diaria)
- Interventi chirurgici ambulatoriali
- Fisioterapia per malattia
- Dermatologia
- Consulenza psicologica
- Acquisto e somministrazione vaccini
- Copertura per lo studio in caso di emergenza
Cyber Risk
Convenzioni
Scarica qui l’App
- Spese odontoiatriche per implantologia CONTATTI gestioneprofessionisti@ebipro.it
Gli eventi, le mostre, i film e i libri del momento in Italia e all'estero da non perdere per fare un pieno di cultura e di bellezza
