2 minute read

WELFARE E DINTORNI Una mensilità in più, con Ebipro

Next Article
DILEMMA PIL

DILEMMA PIL

Le aziende aderenti alla bilateralità degli studi professionali, applicando il Ccnl di settore possono disporre di una vasta e solida offerta di welfare contrattuale. Con l’Ente Bilaterale Nazionale, in particolare, i dipendenti iscritti al sistema (ai sensi dell’art. 13 del Ccnl), hanno diritto a misure di integrazione al reddito che oggi si compongono di cinque sostegni: libri scolastici, tasse universitarie, attività sportive, asili nido e trasporto pubblico. Sommando i rimborsi ottenibili, le prestazioni di Ebipro assu- mono una funzione significativa per il potere d’acquisto dei lavoratori considerando che il dipendente nel corso dell’anno può arrivare a ricevere una somma pari a una mensilità retributiva.

Ancor prima, quindi, di programmare piani di welfare privati che richiederebbero un costo del lavoro aggiuntivo, è utile sapere che il Contratto Collettivo Nazionale, oltre a disciplinare il rapporto di lavoro, riconosce sistemi di protezione già pronti per l’uso.

Fondoprofessioni, tre anni sulla cresta dell’onda Cadiprof, dolcissima attesa

Nell’ultimo triennio le domande di finanziamento per la formazione del personale autorizzate da Fondoprofessioni sono passate dalle circa 3.500 del 2019 alle oltre 5.300 del 2022, con un incremento del 51%. «La domanda formativa è cresciuta in maniera significativa, con un fisiologico rallentamento nell’anno 2020 dovuto agli effetti della pandemia», ha commentato Marco Natali, presidente di Fondoprofessioni (nella foto). «Per sostenere una richiesta in forte crescita abbiamo assegnato dal 2020 al 2022 ben 19 milioni di euro per la realizzazione di interventi monoaziendali, pluriaziendali, settoriali, a catalogo e individuali per lo sviluppo delle competenze del personale degli studi/aziende aderenti». Uno stanziamento reso possibile grazie al positivo andamento delle adesioni a Fondoprofessioni degli studi/aziende, con conseguente incremento dei contributi 0,30% destinati. L’offerta di Avvisi del Fondo è cresciuta anche sotto il profilo della differenziazione e dell’accessibilità. «Abbiamo pubblicato 25 diversi Avvisi nel periodo, puntando su una migliore pianificazione degli stanziamenti, per intercettare e soddisfare le differenti esigenze formative degli studi e aziende al momento dell’emersione del bisogno», ha affermato Natali.

Grazie alla convenzione tra innovabiohealth e Cadiprof, per tutto il 2023 le iscritte in dolce attesa potranno eseguire i test di diagnostica prenatale non invasiva (NIPT) VERISEQ plus e NIFTY plus, i più completi disponibili, con il 20% di sconto. Rimane in ogni caso in essere la scontistica del 10% su tutti gli altri test, inclusi i rimanenti NIPT disponibili (Harmony test, VERISEQ standard e NIFTY standard). Inoltre, la speciale scontistica del 20% è disponibile anche per l’innovativo test Preclatest, che consente la caratterizzazione non invasiva del rischio di preeclampsia in gravidanza, mediante un semplice prelievo di sangue materno a domicilio. Le prestazioni sono rivolte sia alle dipendenti iscritte che alle coniugi o conviventi dei dipendenti iscritti a Cadiprof. Tutti gli iscritti potranno accedere al link del portale di acquisto dedicato: https:// www.medinclick.com/cadiprof/index.html e consultare l’elenco specifico delle prestazioni disponibili. Ricordiamo che i test NIPT sono rimborsabili da Cadiprof, nel limite di 1.000 euro per spese di monitoraggio della gravidanza. È rimborsabile anche il test Preclatest, purché la sua esecuzione venga prescritta dal ginecologo o dal medico curante.

La diaria da ricovero entra nelle coperture

Nella copertura riservata ai professionisti, attivata in automatico o volontaria acquistabile su BeProf, è compresa anche una diaria da ricovero, una indennità per ciascun giorno di ricovero fino ad un massimo di 90 giorni. L’importo dell’indennità è pari a 50 euro al giorno a partire dal 4° giorno di ricovero (ai fini del calcolo dei giorni il primo e l’ultimo sono considerati un unico giorno). I rimborsi previsti sono erogati direttamente da Gestione Professionisti in favore dei Professionisti richiedenti, titolari di copertura automatica o volontaria che deve essere già attiva sia al momento dell’evento sia di inoltro della richiesta e la cui età anagrafica al momento della richiesta non sia superiore a 80 anni. La richiesta può essere inviata autonomamente e semplicemente dalla piattaforma BeProf, (scaricando l’app dagli App store Android o IOs o accedendo a www.beprof.it), allegando la Scheda di Dimissione Ospedaliera (SDO) da cui risulti la data di ricovero, la conseguente data di dimissioni e la motivazione del ricovero. La diaria è liquidabile per ricoveri iniziati dal 1° luglio 2021 in poi e comunque successivamente alla decorrenza della copertura.

This article is from: