1 minute read

Quando si parla di salute, UniSalute risponde.

Next Article
IN VETRINA

IN VETRINA

UniSalute è la risposta concreta ed efficace a tutte le esigenze sanitarie assicurative.

Il ministro per gli Affari europei, Raffaele Fitto, l’ha definita “operazione realismo”. Un approccio trasparente e responsabile rispetto alle oggettive criticità nell’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza. La terza relazione semestrale del governo, presentata il 31 maggio scorso, ci aveva già fornito la dimensione del problema (ne parliamo a pagina 50) e anche i recenti colloqui con la Commissione europea hanno ribadito l’urgenza di necessarie correzioni sugli obiettivi e sulla programmazione del Pnrr. Tuttavia, non dev’essere uno scherzo stanare le insidie che si annidano tra le mille pieghe del Piano e ancor più arduo dev’essere riuscire a individuare soluzioni efficaci per il pieno raggiungimento degli obiettivi finali. Un lavoro delicatissimo che verrà affidato alla nuova “cabina di regia”, istituita presso la presidenza del Consiglio, che dovrà assicurare un diretto coinvolgimento e confronto con il partenariato economico e sociale.

Si tratta di un innovativo metodo di collaborazione organica, continuativa e coordinata con il mondo partenariale per agevolare la condivisione politica degli obiettivi. In questo senso, però, occorre superare il semplice ruolo consultivo delle associazioni di categoria, per dare vita ad una collaborazione più efficiente e costruttiva sia a livello centrale che locale, che si articoli su più livelli operativi: dalla semplificazione normativa e burocratica alla definizione delle norme tecniche, dal coordinamento tra i diversi interlocutori all’individuazione e la risoluzione delle criticità. Terreno fertile per i liberi professionisti, nuovi protagonisti di quella che potremmo definire “operazione competenza”.

I fatti, le analisi e gli approfondimenti dell’attualità politica ed economica in Italia e in Europa. Con un occhio rivolto al mondo della libera professione

This article is from: