53
Giovani Imprenditori sempre in azione Il gruppo ha mantenuto gli obiettivi prefissati, organizzando una serie di attività nel rispetto dei protocolli di sicurezza stabiliti dalle norme nazionali e dalle ordinanze provinciali emanate negli ultimi mesi. di MANUELA LISSANDRINI
L'EMERGENZA
sanitaria che da inizio anno ha colpito il mondo intero, ha costretto famiglie ed aziende a modificare drasticamente le proprie vite, abitudini ed attività creando in poco tempo grande instabilità ed incertezza sul futuro. Anche i Giovani Imprenditori di Confindustria Trento, che da sempre si impegnano per valorizzare il comune spirito associativo, per diffondere la cultura d’impresa e per implementare le competenze manageriali degli iscritti, hanno dovuto annullare tutte le attività già pianificate
(incontri, convegni e percorsi formativi), puntando invece su nuove soluzioni idonee a mantenere gli obiettivi prefissati, pur nel rispetto dei protocolli di sicurezza stabiliti dalle norme nazionali e dalle ordinanze provinciali emanate negli ultimi mesi. La presidente Martina Togn e il nuovo Consiglio Direttivo, entrato in carica il 30 novembre 2019, al fine di garantire la continuità all’attività del Gruppo, hanno organizzato alcuni momenti di confronto tra gli associati per favorire la condivisione di informazioni ed hanno inoltre avviato un ciclo di webinar focalizzati su temi trasversali. Sotto il profilo istituzionale, da marzo ad oggi sono stati organizzati sette Consigli Direttivi (cinque in videoconferenza), e due riunioni aperte ai componenti del Gruppo, mirate a favorire il confronto in merito all’emergenza sanitaria, ai protocolli da applicare nelle aziende ed alle problematiche economiche riscontrate nei vari settori.
TRENTINOINDUSTRIALE.COM | GIU-LUG 2020
giovani
giovani