Trentino Industriale giugno-luglio 2020

Page 42

40 innovazione

PhD in innovazione industriale: il bando Sedici i posti disponibili, abbinati a un progetto di ricerca specifico, per affrontare le sfide del mondo dell’industria, che variano dal miglioramento del processo produttivo alla creazione di un nuovo prodotto.

È STATO

pubblicato il bando di selezione per l’anno accademico 2020/21 di 16 posti finanziati al Dottorato di Innovazione Industriale. Il Dottorato, co-fondato dall’Università di Trento e dalla Fondazione Bruno Kessler, ha come partner Confindustria Trento. Le aziende che finanziano i posti di dottorato provengono da diversi settori industriali che spaziano dall’alimentare all’automotive e dalla progettazione software alla

TRENTINOINDUSTRIALE.COM | GIU-LUG 2020

depurazione di acque reflue. Tutte le aziende sono attive a livello internazionale e offrono al mercato soluzioni di elevatissimo valore tecnologico e innovativo. Dei 16 posti disponibili quest’anno, 5 sono quelli riservati ai dipendenti delle aziende partner. Tutti i posti sono abbinati ad un progetto di ricerca specifico, per affrontare le sfide del mondo dell’industria, che variano dal miglioramento del processo produttivo alla creazione di un nuovo prodotto. Le descrizioni dei progetti di ricerca, così come i dettagli sul bando e sulla procedura della selezione, sono disponibili sul web, nelle relative pagine del sito iid.unitn.it/. Il bando di selezione per l’anno accademico 2020/21 sarà attivo per la presentazione delle domande online fino alle ore 16.00 del 25 agosto 2020.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.