28 speciale csr
L’energia si fa solidale Etika è l’offerta luce e gas, promossa da Dolomiti Energia e dalla Cooperazione Trentina, con lo scopo di finanziare progetti in ambito sociale, incentivando innovazione e sviluppo.
AMBIENTALE,
economico e sociale. Sono questi molto vantaggiose e vengono finanziati progetti tre aspetti a caratterizzare lo sviluppo sostenibile solidali di autonomia abitativa per persone con di Dolomiti Energia, uno dei principali operatori disabilità. Per ogni contratto sottoscritto vengono energetici nazionali, presentato al Csr da Romano devoluti ogni anno 10 euro al Fondo sociale di EtiStefani, direttore commerciale della società. Se in ka, presidiato da un Comitato scientifico che, con passato, infatti, il concetto di sostenibilità veniva la collaborazione di Solidea, onlus del movimeninteso nell’accezione di sostenibilità ambientale, to cooperativo, valuta i progetti per decidere quali col passare del tempo è emerso sempre più quanto finanziare. Sono oltre 54.000 i clienti trentini che esso sia connesso anche ad aspetti economici e so- hanno deciso di aderire a questa iniziativa, grazie ciali. Non si tratta quindi solo di produrre energia ai quali sono state risparmiate 34.691 tonnellate di elettrica da fonti rinnovabili e certificate, obiettivo CO2 e sono stati donati al Fondo 1.332.820 euro. che il Gruppo Dolomiti Energia ha raggiunto già Grazie a Etika, in due anni, sono stati finanziati da alcuni anni, ma anche di fare in modo che essa 10 progetti di 7 cooperative per un totale di oltre 400.000 euro. Inoltre, per far fronte all’emergenza produca equità e sostenibilità. Per fare questo, Dolomiti Energia collabora con Covid-19, sono stati devoluti 250.000 euro per distrimolteplici realtà, organizzazioni, associazioni e fon- buire 4000 pacchi alimentari e 140 tablet, donati a dazioni, per realizzare progetti solidali e innovativi. persone sole per il sostegno psicologico a distanza. Tra questi troviamo Etika, un’iniziativa nata grazie “Un progetto – ha concluso Stefani – che Dolomiti alla collaborazione con la Cooperazione Trentina, Energia sta esportando sul territorio nazionale e che coniuga perfettamente in sé gli aspetti ambien- che dimostra come sia possibile fare impresa ed tali, economici e sociali. L’energia utilizzata deriva essere allo stesso tempo promotori di innovazione infatti da fonti al 100% rinnovabili, le tariffe sono e sviluppo sociale”.
TRENTINOINDUSTRIALE.COM | GIU-LUG 2020