Trentino Industriale giugno-luglio 2020

Page 20

18 copertina

Export: ancora molte restrizioni Le limitazioni agli spostamenti oltreconfine rischiano di ridurre la competitività del nostro Paese sui mercati esteri. di NICOLÒ ANDREINI, Confindustria Trento

L'EUROPA

si sta lasciando alle spalle il lockdown conseguenza del Covid-19 e, nell’incertezza generale, riprende a muoversi. Le imprese trentine, vittime di una contrazione media stimata oggi al 20% del proprio fatturato 2020 per effetto del Covid-19, spingono per la ripresa. Eppure, la libera circolazione delle persone, e di conseguenza delle merci tangibili, è ancora lontana dall’essere ripristinata. Le limitazioni agli spostamenti internazionali minano da mesi azione e competitività delle imprese italiane e producono effetti distorsivi del mercato, chiaramente dannosi per la nostra economia di esportazione. Alcune limitazioni agli spostamenti oltreconfine

TRENTINOINDUSTRIALE.COM | GIU-LUG 2020

incombono ancora e specialmente sui cittadini italiani, anche all’interno dell’Unione europea, nonostante l’Italia abbia per prima in Europa gestito e controllato il diffondersi della pandemia. Vari Paesi fanno ancora divieto di ingresso entro i propri confini agli stranieri, alcuni addirittura differenziando a seconda del Paese di origine ed escludendo chi ritengono più pericoloso. Un esempio su tutti, la Repubblica Slovacca, che solo in giugno scorso ha autorizzato l’accesso ai cittadini di 19 Paesi europei, escludendo gli altri, compresi gli italiani, a cui è concesso il solo transito senza sosta limitato a un massimo di otto ore entro i confini slovacchi.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Trentino Industriale giugno-luglio 2020 by Confindustria Trento - Issuu