16 copertina
Sicurezza sul lavoro: le ultime novità Il 10 giugno 2020 è stata pubblicata la sesta revisione del Protocollo generale per la Sicurezza sul Lavoro. Tra le novità la ripresa della formazione in aula e la possibilità di lavorare in ufficio senza mascherina. di ANNA ENDRIZZI, Confindustria Trento
DURANTE
questi mesi di fase emergenziale il Governo e le Regioni hanno dedicato un grande impegno alla definizione di protocolli per permettere il riavvio delle varie attività in totale sicurezza. Il 10 giugno 2020 è stata pubblicata la sesta revisione del Protocollo generale per la Sicurezza sul Lavoro, elaborato dal comitato provinciale di coordinamento in materia di Salute e Sicurezza sul Lavoro della Provincia autonoma di Trento. Le maggiori novità riguardano la ripresa della formazione in aula e la possibilità di lavorare in uf-
TRENTINOINDUSTRIALE.COM | GIU-LUG 2020
ficio, senza la mascherina, per coloro che si trovano a più di due metri di distanza. Dal 15 giugno infatti, a seguito dell’ordinanza della Provincia autonoma di Trento del 13 giugno e del Dpcm dell'11 giugno, è stato autorizzato lo svolgimento dell’attività formativa in presenza. Al fine però di prevenire il rischio di contagio da Covid-19, è necessario adottare alcune fondamentali misure, segnalate in dettaglio all’interno del Protocollo generale per la Sicurezza sul Lavoro, tra cui: l’utilizzo della mascherina, la presenza di un dispenser di soluzione idroalcolica per l’igiene delle mani corredato da infografiche che ne spieghino le modalità di utilizzo, il distanziamento delle postazioni secondo modalità specifiche, l’invio in formato digitale del materiale didattico, la consegna dei test solo previa igienizzazione delle mani da parte del docente, lo svolgimento di una pausa ogni ora di lezione al fine di arieggiare l’ambiente. I moduli pratici che prevedono una fase di addestramento