12 copertina
Nuova liquidità per l’export Simest a sostegno delle imprese esportatrici: consistente aumento degli importi massimi dei finanziamenti. Confindustria Trento contatta le aziende associate. di LUCA RIBAGA, Confindustria Trento
IN ATTUAZIONE
a quanto previsto dall’articolo 48 del decreto Rilancio, Simest spa, società del gruppo Cassa Depositi e Prestiti, sta progressivamente apportando modifiche ai parametri di accesso ai finanziamenti che eroga direttamente alle aziende esportatrici. Recentemente sono stati anche aumentati in maniera rilevante gli importi erogabili, sempre a tasso fortemente agevolato (a luglio pari allo 0,085% annuo). I nuovi limiti rendono ora lo strumento interessante non solo per le piccole e medie imprese, ma anche per le cosiddette mid cap,
TRENTINOINDUSTRIALE.COM | GIU-LUG 2020
le società a media capitalizzazione. “Una occasione da non perdere per le nostre aziende impegnate a sostenere finanziariamente gli sforzi per mantenere lo spazio acquisito sui mercati esteri e ricercare nuovi sbocchi - afferma Alessandro Lunelli, vicepresidente di Confindustria Trento con delega per Credito e Finanza d’impresa -. Invito i colleghi imprenditori che esportano a rivolgersi alla nostra Associazione, dove troveranno esperienza e supporto tecnico per accedere con efficacia ai finanziamenti Simest”. L’area Finanza d’Impresa contatterà nelle prossime settimane le aziende esportatrici associate, che si ritiene possano avere i parametri utili per l’accesso ai finanziamenti, per assisterle allo scopo di sfruttare appieno questa importate opportunità, in considerazione che gran parte delle novità introdotte sono disponibili solo fino al 31 dicembre 2020. È utile riepilogare le diverse tipologie di finanziamento, evidenziando i nuovi importi massimi che le imprese possono richiedere a Simest.