Trentino Industriale dicembre 2020-marzo 2021

Page 16

14 copertina

Il mercato del lavoro in una condizione di incertezza Mentre rallenta la creazione di nuovi impieghi e l’occupazione è sostenuta dal blocco dei licenziamenti, è in atto una rivoluzione che cambierà il nostro modo di intendere il lavoro. di DANIELE BERTI, Centro studi di Confindustria Trento

CON LO SCOPPIO

della pandemia il nostro tessuto economico e sociale sta subendo degli scossoni non indifferenti. Il blocco dei licenziamenti e il prorogarsi della possibilità di utilizzo degli ammortizzatori sociali stanno prolungando il momento di staticità del mercato del lavoro, ma la sensazione comune è quella di una rivoluzione in atto. Si parla di rivoluzione, che può essere interpretata non solo con un’eccezione negativa, ma anche come portatrice di cambiamento e innovazione. Ma partiamo con ordine: l’indagine annuale sul lavoro svolta dal Centro Studi Confindustria riferita ai primi mesi del 2020 fornisce una fotografia di un’industria che aderisce con il 68,5% dei lavoratori ad un contratto aziendale che prevede l’erogazione di premi variabili collettivi. Mentre scende al 63,7% nei servizi. Scorporando l’aggregazione dei dati, si

TRENTINOINDUSTRIALE.COM | DIC 2020-MAR 2021

può notare agilmente la netta differenza dell’implementazione dei premi da parte di grandi e piccole imprese. L’opzione è utilizzata in maniera crescente al crescere delle dimensioni aziendali. L’indagine monitora inoltre la diffusione del welfare a livello aziendale. I risultati anche in questo caso riferiti a inizio 2020, restituiscono una chiara configurazione: il 71,5% delle aziende associate a Confindustria mette a disposizione dei propri dipendenti non dirigenti uno o più servizi di welfare. La diffusione del welfare è più elevata nell’industria e nelle grandi imprese, come nel caso dei premi collettivi, elevando la quota complessiva di lavoratori a cui tali servizi sono messi a disposizione. Nel welfare aziendale l’offerta di sanità integrativa e previdenza complementare va per la maggiore. Nello specifico, quasi metà delle imprese associate versa contributi


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.