Settembre 2013

Page 15

INCONTRO CON

CONCEPT MAGAZINE --- 13

LE ARTI MARZIALI SECONDO DANIELE GUERRINI

ABBIAMO INCONTRATO, AD UN ANNO DI DISTANZA, IL BITURGENSE CINTURA NERA DI JU JITSU IL QUALE CI HA ANTICIPATO TUTTE LE NOVITÀ DEI CORSI DI JU JITSU E KRAV MAGA PRESSO LA PALESTRA “GYMNASIUM”.

Una delle Tecniche di Ju Jitsu.

Maestro Marco Olimpieri per questa opportunità; un grazie speciale anche a Daniele Piombini che ha reso possibile tutto questo. Marco Olimpieri (a destra) titolare della Palestra “Gymnasium” assieme all’istruttore di Ju Jitsu e Krav Maga Daniele Guerrini.

D

aniele, quali sono le novità nei tuoi corsi di arti marziali giapponesi?

Avevo presentato sempre attraverso questa rivista, circa un anno fa, i miei corsi di arti marziali e più nello specifico di Ju Jitsu e di Krav Maga, che anche da quest’anno avrò la possibilità di insegnare. Come tutti ormai sapranno, il Ju Jitsu è un’antica arte marziale giapponese basata su due concetti: “Ju” che vuol dire cedevole, morbido e “Jitsu” (o Jutsu) che vuol dire tecnica o arte. Quindi il concetto è di non opporre resistenza ad un’aggressione, ma di farla scivolare via con “dolcezza”, applicando una determinata tecnica in un preciso istante consentendo così di far trovare il “vuoto” all’avversario. Ci sono però delle grandi novità per la stagione 2013/14. Innanzitutto è cambiato il luogo dove insegnerò. Ho avuto il piacere di conoscere il Maestro Marco Olimpieri dell’ASD “Gymnasium” con il quale ho iniziato una collaborazione e quindi quest’anno insegnerò presso la sua struttura, nella Zona Industriale Nord di Città

di Castello e più precisamente in Via Paolo Borsellino. La seconda novità è che inizia ufficialmente il corso annuale di Krav Maga. Finora avevo riservato questa disciplina solo per eventi come stage e seminari di poche lezioni. Si tratta di un sistema di difesa (e attacco), ideato dai militari israeliani, molto efficace. Ovviamente è stato riadattato per il contesto civile e quindi risulta essere uno dei sistemi più rapidi e idonei per la difesa personale. Vi è poi una parte dedicata alla difesa da minaccia con armi bianche e da fuoco. L’allenamento è in stile “boot camp”, quindi militare.

La palestra ha appoggiato subito i tuoi corsi dedicandogli un ampio spazio interno, vero?

Esatto. Il settore della palestra dedicato alle arti marziali è molto ampio, supera i 100 metri quadrati, mentre per le mie discipline, che prevedono cadute e “proiezioni”, sono stati allestiti 50 metri quadrati di tatami da 4 cm! Colgo l’occasione per ringraziare nuovamente il

In questi giorni si terranno degli stage gratuiti, ce ne vuoi parlare?

Le vere e proprie lezioni si terranno dal 3 Settembre, ogni martedì e giovedì dalle 18:30 alle 19:30, per quanto riguarda il Krav Maga e dalle 19:30 alle 20:30 per il Ju Jitsu. La prima lezione è sempre gratuita. Vorrei cogliere l’occasione per invitare tutti allo Stage di Difesa Personale, completamente gratuito, che si terrà sabato 14 Settembre dalle 15:00 alle 17:00 presso la palestra “Gymnasium”. Un’occasione imperdibile per conoscere queste nuove discipline ed avere un primo approccio alla difesa. Quindi ricordate che da oggi “Gymansium” non sarà solo Karate ma anche Ju Jitsu e Krav Maga!

Come possiamo contattarti?

Per informazioni e iscrizioni potete chiamarmi al 338.5429323, oppure inviarmi una mail a leleguerris@gmail.com. Altrimenti è possibile contattare direttamente Marco Olimpieri della “Gymnasium” allo 075.8520205 o al 340.5643081.

Tre passaggi base della disciplina di difesa ed attacco denominata dai militari israeliani Krav Maga. Foto di Luigi Monti.

Stefano Rossi


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.