1 minute read

Una città “videosorvegliata”

All’inizio del corrente anno il settore informatica ha provveduto a terminare la realizzazione del nuovo ponte radio ed a sostituire le telecamere di videosorveglianza già presenti sul territorio comunale con altre telecamere di nuova generazione.

Attualmente la nostra città è pertanto “vigilata” da 29 telecamere. A queste si devono aggiungere una telecamera presente all’interno della piattaforma ecologica (gestita da CEM), due telecamere presenti sugli impianti semaforici e le “bodycam” di cui sono dotati i nostri agenti della Polizia Locale.

Advertisement

Nel frattempo è previsto, entro l’anno, l’acquisto di altre 8 telecamere (da aggiungere a quelle già esistenti), due telecamere mobili (le cosiddette “fototrappole”) da posizionare in base alle necessità del momento, e le “dashcam” da installare sui veicoli della Polizia Locale.

Con questo investimento riteniamo che la nostra città sia fra le più videosorvegliate in assoluto se si fa un raffronto con il numero delle telecamere e gli abitanti.

La speranza, ovviamente, è che tutte queste telecamere non debbano mai essere utilizzate per reprimere eventi delittuosi ma per questo serve la collaborazione ed il senso civico della cittadinanza.

Avv. Fabio Quadri Assessore all’informatizzazione