1 minute read

Passaporto turistico

Abbiamo aggiornato e ristampato il “Passaporto turistico” che rappresenta i più importanti beni storici, culturali e artistici della nostra Città.

Advertisement

È un biglietto da visita per incuriosire visitatori e turisti che passeranno per il nostro territorio e una guida per i nostri concittadini.

Il passaporto è disponibile presso l'Ufficio Relazioni col Pubblico, l'Ufficio Cultura in Villa Comi e in Biblioteca.

CURIOSITÀ | DATI AL 31.12.22

Anche per il 2022 l'aumento della popolazione nella nostra città è dovuto al flusso migratorio.

Il numero dei cittadini stranieri è già compreso nei totali generali e parziali dei residenti.

(1) Il numero medio dei componenti la famiglia è di 2,33

(2) La comunità straniera più numerosa è quella di nazionalità marocchina con 264 unità, segue quella rumena con 195, quindi l’albanese con 89, quella senegalese con 44 e l'ucraina con 43 unità.

(3) Residenti comunitari numero 13 nazionalità, extra-comunitari numero 48 nazionalità (Europa 9, Africa 18, America 11, Asia 9, Apolide 1). Le comunità straniere incidono per il 9,40% sulla popolazione locale..

Guido Stucchi