1 minute read

5.4 Sviluppo di un Report Aziendale

tale da creare un quadro completo e preciso di informazioni, necessarie per il calcolo dell’IPS. • Tramite un lavoro di tipo informatico sarebbe opportuno che il sistema sia in grado di reperire in maniera del tutto autonoma le informazioni necessarie per il calcolo dei singoli parametri, al fine di ottenere una graduatoria per la priorità di sostituzione sempre presente e soprattutto aggiornata. In questo modo sarebbe possibile ridurre al minimo il tempo di calcolo degli indici per ciascuna apparecchiatura, che richiede un dispendio di tempo e risorse umane da non trascurare. Implementando un sistema informatico di questo genere, sarebbe possibile introdurre un importante fattore, che potrebbe determinare la priorità assoluta di sostituzione di un dispositivo. È il caso delle richieste avanzate al SIC, da parte della Direzione sanitaria. Infatti, in seguito a diverse condizioni al contorno, un reparto potrebbe trovarsi nella condizione di dover sostituire urgentemente un device. Questo genere di richiesta annulla completamente qualunque valore di IPS venga calcolato, e qualsiasi tipo di scala gerarchica precedentemente definita.

Questi miglioramenti appena presentati garantirebbero l’ottenimento di un calcolo molto più fine e preciso dell’IPS, e quindi la definizione di una scala di priorità di sostituzione più attendibile, che permetterebbe al SIC di alleggerire il lavoro svolto durante le fasi di analisi secondaria.

Il lavoro di tesi presentato all’interno di questi capitoli ha previsto lo sviluppo di un report finale, da presentare all’azienda di riferimento, al fine di mostrare i risultati ottenuti da questo progetto.

Tale report è stato sviluppato tenendo conto della struttura classica che caratterizza un report aziendale, è costituito da nove pagine, e al suo interno sono stati presentati i risultati contenuti all’interno di questo capitolo. In particolare, si sono sfruttati i grafici e le tabelle che aiutassero la comprensione del processo di lavoro che caratterizza il modello in questione.

La visione completa del report è presentata all’interno dell’Appendice 5.

This article is from: