
3 minute read
4.6 Attribuzione dei punteggi ai singoli parametri
Avendo definito i pesi, adesso si è in grado di utilizzare la formula conclusiva definita precedentemente:
������������������ =������1 +������2
Formula 4.13
Aver definito i pesi e le modalità di calcolo dei singoli fattori che caratterizzano l’ ������������������, non basta per ottenere il valore finale di questo indice. Infatti, è necessario andare a stimare dei punteggi fissi, in base ai valori assunti dalle relazioni matematiche, oppure in base alle informazioni raccolte attraverso i questionari. Solo dopo aver definito questo tipo di punteggi sarà possibile comprendere il valore massimo e minimo assunto dall’ ������������������, e di contro poter tracciare delle fasce che permettono all’utente di essere guidato durante la scelta di acquisto di una nuova apparecchiatura, o di mantenimento di quella già presente all’interno del parco macchine aziendale. L’attribuzione dei punteggi ai vari parametri, e la definizione delle fasce di IPS, sono affrontate meglio nel paragrafo che segue.
Precedentemente si sono definite le modalità (relazioni matematiche o questionari) con cui poter raccogliere informazioni utili per ciascun parametro. Adesso è necessario andare a stimare i punteggi che possono assumere i fattori in base al valore prodotto da queste stesse relazioni. I punteggi vengono scelti dal decisore, che utilizza una scala pensata in maniera del tutto arbitraria. In questo caso si è deciso di usarne una che avesse come valore minimo uno, e come valore massimo tre, in quanto tale range risulta totalmente in linea con quelli adottati all’interno dei modelli presenti in letteratura. Sono stati usati anche numeri fratti al fine di rappresentare al meglio le informazioni che caratterizzano i parametri, e quindi permettono di ottenere un calcolo più fine dell’IPS. Nel caso in esame si è deciso di usare come valore minimo uno, e non zero, perché lo zero avrebbe portato ad annullare totalmente la presenza del parametro, cioè avrebbe avuto il potere di silenziare completamente il fattore in questione.
Di seguito verranno riportati i punteggi caratterizzanti ciascun parametro dell’ ������1:
1. Vetustà
• Punteggio 1: se il rapporto è <1; • Punteggio 2: se è >1,5; • Punteggio 1.5: se il rapporto è compreso tra 1 e 1.5.
2. Affidabilità
• Punteggio 1: se il rapporto è <1; • Punteggio 1.5: se il rapporto è uguale a 1 • Punteggio 2: se il rapporto è >1.
3. Efficacia clinica
• Punteggio 1: se il rapporto è <1;
• Punteggio 2: se il rapporto uguale 1; • Punteggio 3: se il rapporto è >1.
4. Pezzi di Ricambio apparecchiatura installata
• Punteggio 1: quando sono presenti i pezzi di ricambio; • Punteggio 2: quando NON sono presenti i pezzi di ricambio.
5. Stato funzionale
• Punteggio 1: quando il giudizio è Ottimo; • Punteggio 1.5: quando il giudizio è Buono oppure Discreto; • Punteggio 2: quando il giudizio è Sufficiente; • Punteggio 2.5: quando il giudizio è Insufficiente, oppure Pessimo o Usurato.
I punteggi che invece caratterizzando l’ ������2 sono i seguenti:
1. Costo di manutenzione
• Punteggio 1: se il rapporto è <1; • Punteggio 2: se il rapporto è uguale a 1; • Punteggio 3: se il rapporto >1.
2. Spostamento
• Punteggio 1: se lo spostamento è considerato complessivamente Facile (ossia se il tempo di disinstallazione è inferiore di cinque e se il device risulta adeguato a essere installato nel nuovo reparto); • Punteggio 2: se lo spostamento è considerato complessivamente Medio (ossia se il tempo di disinstallazione uguale alle cinque ore e il device è adeguato ad essere installato nel nuovo locale); • Punteggio 3: se lo spostamento è considerato complessivamente Difficile (se il tempo di disinstallazione è minore, inferiore o superiore alle cinque ore e il device è adeguato, oppure non è adeguato a essere installato nel nuovo locale).
3. Grado d’uso • Punteggio 1: quando si utilizza il device per un tempo < 6h; • Punteggio 2: quando si utilizza il device per un tempo uguale a 6h; • Punteggio 3: quando si utilizza il device per un tempo >6h.
4. Pezzi di ricambio nuova apparecchiatura
• Punteggio 1: e ci sono presenti i pezzi di ricambio; • Punteggio 2: se NON sono presenti i pezzi di ricambio.
5. Personale utilizzatore
• Punteggio 1: quando il personale NON sente l’esigenza di cambiare il device; • Punteggio 2: quando il personale sente l’esigenza di cambiare il device.