
1 minute read
3.4 Descrizione degli interventi di ristrutturazione
Nella parte sinistra è ubicato il Blocco operatorio della chirurgia generale. Nell’area centrale del piano si trova invece il Blocco operatorio della chirurgia specialistica, e la Terapia intensiva. A destra ci sono gli Studi e gli ambulatori di oculistica, insieme agli Studi e agli Ambulatori della Clinica ortopedica.
Infine, di seguito si presenta la planimetria attuale dell’ultimo piano interessato al progetto di ristrutturazione (Terzo piano):
Figura 3.4
Nella parte sinistra del Terzo piano è ubicata la Degenza della chirurgia specialistica, mentre nella parte centrale si trova l’Area direzione. Infine, nella parte destra di questo piano è adibita ad ospitare la Degenza di chirurgia generale.
Sino ad ora è stato presentato lo stato di fatto del padiglione Petracco, ossia si è definita l’organizzazione verticale della struttura, per poi passare all’illustrazione puntuale di ciascun piano, in cui si è evidenziata l’organizzazione di ogni singola area clinica coinvolta. Nel paragrafo che segue, viene invece illustrata e descritta l’organizzazione che prevede il progetto definitivo di ristrutturazione, che ha come fine ultimo quello di riportare l’intero Dipartimento Materno-Infantile all’interno di un'unica struttura, che nel caso in esame si tratta proprio del Padiglione Petracco.
Il progetto prevede un risanamento conservativo per l'adeguamento funzionale, strutturale ed impiantistico del padiglione, che interesserà alcune parti di tutti i livelli del fabbricato. [30]

Figura 3.5