VerdEtà 84 - Maggio 2022

Page 22

Torta di grano farro

CNA Pensionati

Le nostre ricette

Ricetta di Cesare Sanguinetti – Associato CNA La Spezia

INGREDIENTI PER 8 PERSONE 300 g. di grano farro (far bollire fino a cottura) - 50 g. di riso (far bollire fino a cottura) - 500 ml. di latte intero - 8 uova fresche - 300 g. di parmigiano grattugiato - 200 g. di pecorino sardo stagionato grattugiato - 200 ml di olio di girasole e per chi preferisce, secondo l'antica usanza olio extravergine di oliva - noce moscata sale qb. - pepe qb. Sfoglia: 300 g. di farina 00 - 2 cucchiai di olio – acqua - sale qb.

Preparazione della sfoglia: impastare la farina aggiungendo l'olio, il sale e acqua fino a ottenere un impasto liscio ed elastico.

Preparazione: sbattere le uova in un tegame;

aggiungere sale, pepe, noce moscata, il parmigiano, il pecorino, l'olio extravergine di oliva e mescolare il tutto fino a ottenere un impasto uniforme. Aggiungere il grano e il riso (già lessati), il latte e mescolare bene. Ungere bene la teglia con olio, posare dentro la sfoglia dopo averla tirata bene con il mattarello. Versare il composto con il grano farro e cuocere per 30 minuti in forno a 180 °. Nota: la torta è una spia antropologica e documenta l'uso di farro e riso notoriamente legati simbolicamente alla fecondità.

buon appetito!

22 | VERDETÁ n° 84


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.