Chiwy in History - anteprima

Page 1


Chiwy in history

Chiwy nella storia

alessandro demaria

PREFAZIONE

Qualche anno fa andai, durante uno dei miei tanti viaggi a Berlino, in un museo gay di quella cittá. Decisamente fu l’unica volta in cui uscendo da un museo pensai “Venti euro buttati nel cesso!”. Mi aspettavo che si parlasse della storia dell’omosessualitá nel corso dei secoli, dal punto di vista sociale e legale. Avrei immaginato di vedere quantomeno delle foto o raffigurazioni di anfore, geroglifici o dipinti. Invece no.

Qualche dildo e qualche foto di alcuni Gay Pride. Mi pare ci fossero anche alcuni ritagli di giornale. Basta!

Praticamente la storia gay in quel museo era relegata solo in quello. Per fortuna ho letto libri, visto documentari e films, in cui ho appreso che essere omosessuali nella storia è stato anche altro. Ma, con tutto rispetto per gli autori dei vari saggi (che mi sono stati utilissimi per la realizzazione di quest’opera), ho notato che la gente cercava delle storie in cui immedesimarsi. E non ce ne sono, almeno che io sappia.

Quindi ho preso Chiwy, il protagonista dei miei due romanzi, l’ho fatto salire su una macchina del tempo, e gli ho fatto fare un percorso storico dal Neolitico fino ai giorni nostri. Sono andato a ricercare non solo cosa significasse essere gay nei svariati periodi storici, ma anche dinamiche di vita quotidiana e sociale. Ammetto che non è stato facile.

Spero che possiate apprezzare questo mio nuovo libro, e che possa, in una maniera piú leggera, farvi conoscere la storia e l’evoluzione LGBT. Per usare un termine moderno.

Buona lettura!

P.S. Qualche storia sarà sicuramente meno brillante di alcune altre. Me ne scuso in anticipo.

E domando scusa se mi sono introdotto nella storia ed in alcune opere letterarie.

Alex

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.