ALIMENTI FUNZIONALI 11/2011

Page 34

Riduzione del colesterolo nel sangue I fitosteroli sono strutturalmente correlati con il colesterolo, dal quale differiscono per la presenza di catene laterali modificate contenenti gruppi metilici ed etilici extra. Questa differenza strutturale porta a un diverso metabolismo nell’organismo umano che assorbe il 55-60% del colesterolo della dieta e soltanto il 5% dei fitosteroli. I fitosteroli PinVita della Danisco sono ottenuti dai pini, una fonte sostenibile;

sono disponibili in forma libera o esterificata e trovano applicazione negli integratori dietetici, nelle creme spalmabili, nei prodotti lattiero caseari e da forno, nei condimenti, nella maionese, nei cereali e nelle barrette. Questi fitosteroli sono nella forma più pura e sono privi di allergeni. I fitosteroli PinVita hanno un impatto limitato sul gusto, struttura o aspetto degli alimenti e delle bevande.

Estratto di alghe brune per la gestione del peso InSea2, estratto acquoso di alghe brune lanciato lo scorso anno da Algues&Mer, è l’unico ingrediente attivo nella gestione del peso con un claim salutistico relativo all’articolo 13.5 sotto esame da parte dell’EFSA. È estratto in modo naturale da Ascophyllum nodosum L. e Fucus vesciculosus L. e i florotannini, polifenoli specifici

delle alghe marroni, hanno effetti dimostrati sulla digestione dell’amido e sulla glicemia postprandiale, secondo i risultati di uno studio clinico randomizzato a doppio cieco e controllato da placebo. Infatti, è risultato che InSea2 riduce del 48% la risposta glicemica e del 6% la risposta insulemica dopo l’ingestione di carboidrati rispetto al placebo.

L’Ashwagandha contiene diversi gruppi di composti chimici: lattoni steroidei, alcaloidi, flavonoidi e tannini. I composti principali e potenzialmente più attivi sono probabilmente gli alcaloidi e i lattoni steroidei, anche chiamati withanolidi. NatActiv Ashwagandha di Naturex contiene il 2,5% di whitanolidi (HPLC), o il 5% di whitanolidi (UV). L’Ashwagandha è stata studiata come un adattogeno, un prodotto vegetale naturale in grado di aumentare la generale resistenza dell’organismo allo stress, ai traumi, all’ansietà e alla fatica. Come adattogeno, l’Ashwagandha aiuta a mantenere l’omeostasi durante i periodi di stress e ad aumentare le capacità psicomotorie. In uno studio clinico sull’uomo, l’Ashwagandha ha dimostrato di migliorare la generale attitudine mentale e i tempi di reazione. Altri studi hanno dimostrato benefici sulla salute cardio-vascolare e proprietà antinfiammatorie e immunomodulanti.

Rivitalizzazione delle funzioni dell’organismo Di tutte le piante medicinali utilizzate nella tradizione ayurvedica, l’Ashwagandha (Withania somnifera) è la più apprezzata. È classificata come pianta in grado di ringiovanire, normalizzare e rivitalizzare le funzioni dell’organismo. Tradizionalmente sono state utilizzate le radici per ridurre ansietà, fatica cronica, spossatezza, tosse,

32 32- Alimenti - AlimentiFunzionali Funzionali- III - III(2011) (2011)ottobre ottobre

reumatismi, infiammazione, perdita di peso, ulcere, impotenza e disturbi ginecologici. A causa delle somiglianze tra queste proprietà e quelle delle radici del ginseng, spesso è chiamata il ginseng indiano.

Le radici di Ashwagandha (Naturex).


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
ALIMENTI FUNZIONALI 11/2011 by CHIRIOTTI EDITORI srl - Issuu