Password Magazine maggio 2017

Page 1

PASSWORD m a g a z i n e

password magazine della vallesina

PASSWORD magazine n° 3 - MAGGIO 2017 | Copia Gratuita

Password - l’accesso mirato all’informazione | Periodico d’informazione - n° 3 - Maggio 2017 | Direttore responsabile: Chiara Cascio - Editore e Progetto Grafico: Studio Gamma - Coordinamento generale: Gianna Scortechini - Chiara Cascio Collaboratori: Francesco Cascio - Riccardo Ceccarelli - Talita Frezzi - Marco Torcoletti - Catiuscia Ceccarelli - Eleonora Dottori - Matteo Baleani | Registrato al Tribunale di Ancona n. 5/09 del 23.03.2009 Reg. Periodici | Sede, Direzione, Redazione: via Risorgimento 189/a Moie di Maiolati Spontini (An), tel. e fax 0731 701404 - www.leggopassword.it - info@leggopassword.it - redazione@leggopassword.it | Copyright - Tutti i diritti riservati - Marchio e grafica registrati - Vietata la riproduzione anche parziale.

politica

Elezioni, UN PIEDE NEL PASSATO, UNO SGUARDO AL FUTURO a cura di Marco Torcoletti

ANIMALI DOMESTICI

ALLARME DI LEGAMBIENTE Un appello alle Amministrazioni

TERRITORIO

PIAZZALE SAN SAVINO

Punto di contatto tra le culture

#l'avvocato risponde

DEBITI E pignoramenti Ecco cosa fare Avv. Monica Checchini

di Talita Frezzi

#CURIOSANDO

BENEDETTO SCORTECHINI Il prete-scienziato

EVENTI IN VALLESINA

INCANTO DE’ FIUME al via la seconda edizione

SPORT

Al Palatriccoli i campionati nazionali UISP

Viale della Vittoria 27/C - Jesi (AN) PEDRO SPORT pedrosportwear www.pedrosport.it

Selfie sui binari, chatroom e blue whale: il pericolo corre sulla www Daredevil selfie, chatroom e blue whale. I nuovi giochi pericolosi che però attraggono gli adolescenti di mezzo mondo, spingendoli in una rete pericolosa o addirittura alla morte. Sfidarsi a colpi di selfie sostando il più a lungo possibile sui binari con il treno in arrivo alle spalle, rischiando di venire travolti. E’ successo a un ragazzino di 13 anni in Calabria. Ma in tanti, anche a Jesi, hanno rischiato la vita per scattare

PASSI DA GIGANTE

A Jesi il tempo è scandito dai ritmi imposti dal clima elettorale. Inevitabilmente, la memoria va a cinque anni fa, a quando per prima volta sul portale www.leggopassword. it iniziavamo ad inserire on line le prime interviste ai candidati sindaco. Da allora, la testata ha fatto enormi passi in avanti, sia in termini di qualità che di quantità di contenuti pubblicati. In vista delle Amministrative 2017, le interviste agli aspiranti sindaco sono state trattate attraverso “Gli aperitivi

con il candidato”, video rubrica a cura del giornalista Marco Torcoletti che ha riscosso sul web un notevole successo. Oggi il portale di Password raggiunge 2 milioni e mezzo di lettori l’anno. E le pagine del portale conservano la memoria storica del territorio e con un click si può viaggiare indietro nel tempo tra fatti, personaggi e luoghi che ne hanno parte negli ultimi cinque. Chiara

Cascio

all’ultimo secondo. Chatroom, il fascino delle chiacchiere intime con gli sconosciuti, attribuire al profilo un’età diversa per accedere e trasformarsi in prede. La trappola preferita dei pedofili. Blue whale, la terrificante balena blu, il gioco di morte che ha spinto al suicidio centinaia di adolescenti in Russia. Un caso si è registrato anche in Italia. Ma se la tecnologia fa ormai parte della nostra vita, come difendere i nostri figli dai pericoli annidati dietro le tre “www”? Può una schiavitù psicologica come quella della Blue whale passare inosservata? “Esistono segnali chiari di disagio nei bambini/adolescenti che poi attuano i cosiddetti giochi pericolosi – spiega Marisa Campanelli, psicoterapeuta cognitivo-comportamentale – non credo che un genitore attento non si accorga: si nota generalmente una chiusura relazionale, un uso smodato di telefono o computer accompagnato dal fatto che l’adolescente mentre usa tali strumenti è come estraneato, ha un’espressione cupa e tesa”. Insomma vi sarebbero dei segnali da non trascurare. “Di solito – aggiunge la psicologa - si ha anche un aumento dell’aggressività e intolleranza verbale verso i genitori e una diminuzione del rendimento scolastico. Spesso i ragazzini che si cimentano in giochi pericolosi lo fanno

sotto uso di alcol o sostanze stupefacenti. La mente dell’adolescente, non ancora giunta nella sua fase di sviluppo completo, sottostima il rischio reale a favore della ricerca di sensazioni forti. Alcuni studi evidenziano che tali comportamenti siano il risultato di due componenti: la noia dovuta alla mancanza di interessi dei giovani e un’educazione improntata alla massima libertà, senza regole e limiti chiari per cui il messaggio implicito che passa al ragazzo è che i limiti non esistono e tutte le barriere possono essere oltrepassate. Per questo – conclude Marisa Campanelli – è importante che i genitori, oltre ad ascoltare e osservare i figli, sappiano dare delle buone regole da rispettare e affiancare i figli nella ricerca di impegni extrascolastici formativi quali sport, musica, lettura”. Nella foto: la dott.ssa Marisa Campanelli

Via dell'Industria, 3 Castelplanio (AN) Tel. 0731 812639 - 335 223492 Gruppo Bondoni SRL Quattro Sale del Commiato Gratuitamente a Disposizione dei Clienti Nuova Sala del Crocifisso - Area Ristoro e Servizi - Taxi Funerario per i Familiari

1


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.