Password Magazine - Gennaio 2019

Page 1

PASSWORD magazine n° 1 - Gennaio 2019 | Copia Gratuita

an

niversario

Grazie di cuore a tutti!

Password - l’accesso mirato all’informazione | Periodico d’informazione - n° 1 - gennaio 2019 | Direttore responsabile: Chiara Cascio - Editore e Progetto Grafico: Studio Gamma - Coordinamento generale: Gianna Scortechini - Francesco Cascio Collaboratori: Riccardo Ceccarelli - Marco Torcoletti - Catiuscia Ceccarelli - Matteo Baleani - Margherita Piersantelli - Giovanna Borrelli| Registrato al Tribunale di Ancona n. 5/09 del 23.03.2009 Reg. Periodici | Sede, Direzione, Redazione: via Risorgimento 189/a Moie di Maiolati Spontini (An), tel. e fax 0731 701404 - www.leggopassword.it - info@leggopassword.it - redazione@leggopassword.it | Copyright - Tutti i diritti riservati - Marchio e grafica registrati - Vietata la riproduzione anche parziale.

«Pace è Volontariato», liceo Scienze Umane incontra Croce Verde di Jesi

Coronamento dell’impegno della comunità marchigiana sui temi della convivenza civile, della cittadinanza attiva e responsabile, della promozione della cultura di pace. a cura di Margherita Piersantelli pag. 4

LA COLTIVAZIONE DEL GELSO Fu importato in Europa nel XV secolo e introdotta Jesi e in Vallesina nei primi anni del Seicento, non tanto per i suoi frutti, quanto per utilizzarne le foglie come alimento dei bachi da seta delle quali sono particolarmente ghiotti.

“Res Publica” ospite del Rotary Club Jesi, spirito di servizio per divulgare cultura pag. 3

a cura di Riccardo Ceccarelli pag. 6

#SALUTE CONSAPEVOLE Faccia a Faccia con le Patologie Cronico - Degenerative Strategie ed allenamenti finalizzati al raggiungimento / mantenimento del BendEssere nella quotidianità delle patologie cronico-degenerative Dott.ssa Letizia Saturni

pag. 5

"Targa System” - oltre 9 mila veicoli controllati Viale della Vittoria 27/C - Jesi (AN) PEDRO SPORT pedrosportwear www.pedrosport.it

Una novità, che ha caratterizzato l’attività della Polizia locale dell’Unione dei Comuni della Media Vallesina pag. 7

a cura di Marco Torcoletti

Difesa personale. Prima regola: Il buon senso

“Non si è troppo piccoli a 6 anni, né troppo vecchi a 80”. Un motto, di cui Roberto Appolloni ha fatto uno stile di vita. A 76 anni, è forse il decano dei praticanti di arti marziali in Vallesina. Affabile e gentile, sul tatami dimostra un’agilità e una destrezza da fare invidia a un adolescente. Quando, una manciata di anni fa, superò l’esame di cintura

nera terzo Dan, lo acclamarono con un’autentica standing ovation. Se l’iniziativa di un corso di autodifesa per donne, lanciata dalla consigliera del Gruppo Misto, Silvia Gregori, ha registrato un notevole successo, con decine di adesioni alle lezioni gratuite, tenute da due insegnanti della Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali Fijkam, Luigi Piangerelli e Marco Zega, c’è un’altra fascia “debole” che andrebbe tenuta nel dovuto conto: quella, per l’appunto, degli anziani, di cui Appolloni, per energia e destrezza, sembra tutt’altro che un componente. Nel 2018, sono stati 14.548 i reati commessi in Italia, rispetto ai quali, la provincia di Ancona si piazza al 64esimo posto, nella classifica di quelle segue a pag. 2

Via dell'Industria, 3 Castelplanio (AN) Tel. 0731 812639 - 335 223492 Gruppo Bondoni SRL Via del Commercio, 1 - CASTELPLANIO (AN) Discount Centro Oceano per tutte le nostre offerte

Quattro Sale del Commiato Gratuitamente a Disposizione dei Clienti Nuova Sala del Crocifisso - Area Ristoro e Servizi - Taxi Funerario per i Familiari


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Password Magazine - Gennaio 2019 by Chiara Cascio - Issuu