Password Magazine - Ottobre 2017

Page 1

PASSWORD m a g a z i n e

password magazine della vallesina

P A S S W OR D magazine n° 7 - ottobre 2017 | Copia Gratuita

1

Abbigliamento donna Consegnando il coupon

SCONTO 10%

sull’ acquisto del secondo capo Offerta valida fino al 10 novembre

Via Pergolesi, 4 - JESI tel 0731 081767

Password - l’accesso mirato all’informazione | Periodico d’informazione - n° 7 - ottobre 2017 | Direttore responsabile: Chiara Cascio - Editore e Progetto Grafico: Studio Gamma - Coordinamento generale: Gianna Scortechini - Francesco Cascio Collaboratori: Riccardo Ceccarelli - Marco Torcoletti - Catiuscia Ceccarelli - Eleonora Dottori - Matteo Baleani - Margherita Piersantelli | Registrato al Tribunale di Ancona n. 5/09 del 23.03.2009 Reg. Periodici | Sede, Direzione, Redazione: via Risorgimento 189/a Moie di Maiolati Spontini (An), tel. e fax 0731 701404 - www.leggopassword.it - info@leggopassword.it - redazione@leggopassword.it | Copyright - Tutti i diritti riservati - Marchio e grafica registrati - Vietata la riproduzione anche parziale.

POLITICA

JESI, CITTà REGIA?

a cura di Marco Torcoletti

Intervista

COMPRARE CASA CONVIENE

a cura di Catiuscia Ceccarelli

L’intervista

CROCE VERDE

A tu per tu con il presidente Colini

#l'avvocato risponde

CONTRATTI DI FINANZIAMENTO Rate, cosa fare se si è in difficoltà Avv. Monica Checchini

#SALUTE CONSAPEVOLE

PESO CORPOREO? Questione di centimetri! della Dott.ssa Letizia Saturni

#CURIOSANDO

UN VESCOVO SERVO DI DIO a cura di Riccardo Ceccarelli

Viale della Vittoria 27/C - Jesi (AN) PEDRO SPORT pedrosportwear www.pedrosport.it

JESI DA SCOPRIRE: Viaggio nell’antico ghetto ebraico a cura di Chiara Cascio

In vicolo Fiorenzuola, nel cuore del centro storico jesino, al civico 4 c’è un palazzo con un portone dalle decorazioni insolite, di tipo floreale, differenti da quelle di altri edifici: è l’ingresso dell’antica sinagoga che sorgeva nel ghetto ebraico medievale di Jesi. Fino a poco tempo fa, di questo aspetto della storia jesina si conosceva ben poco: dobbiamo allo studioso Giancarlo Maria Goffi la prima raccolta di notizie e approfondimenti sul tema, rielaborati nel libro scritto in collaborazione con Fabio Galeazzi e arricchito dalle foto di Maurizio Paradisi, dal titolo “Brevi Cenni riguardo gli israeliti nella città di Jesi”. Lo stile sefardita della cornice della sinagoga – da Sefard, che in ebraico significa Spagna – testimonia la presenza a

Jesi di una comunità ebraica proveniente dalla penisola iberica. I primi israeliti arrivarono in città intorno al Duecento e godevano già in quel secolo di un elevato stato sociale tanto che, nei documenti dell’epoca, venivano identificati con l’appellativo onorifico di dominus (signor). In questo periodo, gli stessi comuni invitavano gli ebrei a stabilirsi dentro le mura per esercitare il prestito di denaro, attività esercitata soltanto da loro ed istituzionalizzata. Secondo Goffi, la testimonianza più antica è contenuta in una pergamena del 1295, custodita nell’Archivio Storico Comunale di Jesi, che tratta del processo alla città di Jesi in seguito all’assalto di San Benedetto dei Frondigliosi di Castelplanio. In questo documento, sono menzio-

nati il “signor Angelo e il signor Benedetto, giudei”. L’antica sinagoga, oggi al civico 4 di vicolo Fiorenzuola, risale al 1535, quando i fratelli Emanuele e Moisé Vivanti ottennero il permesso di costruirla nella loro casa. Risiede nel cuore del quartiere che, architettonicamente, è identico ad altri siti medievali abitati dagli ebrei: palazzi alti, per contenere una popolazione in crescita, strade strette su cui si affacciavano le botteghe, tre porte che rendevano possibile l’isolamento. Una era collocata in vicolo Fiorenzuola e si affacciava su piazza Indipendenza; la seconda in vicolo Guglielmi si affacciava collegava il ghetto a via degli Orefici, piazza Colocci; la terza, non più visibile, era collocata in via Conti, nella parte che

Via dell'Industria, 3 Castelplanio (AN) Tel. 0731 812639 - 335 223492 Gruppo Bondoni SRL Via del Commercio, 1 - CASTELPLANIO (AN) Discount Centro Oceano per tutte le nostre offerte

Quattro Sale del Commiato Gratuitamente a Disposizione dei Clienti Nuova Sala del Crocifisso - Area Ristoro e Servizi - Taxi Funerario per i Familiari


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Password Magazine - Ottobre 2017 by Chiara Cascio - Issuu