Le nuove del Pais 2019_2

Page 1

Anno LIV • maggio-luglio 2019 • N. 2

Le nuove del Pais BOLLETTINO DEL DECANATO DI LIVINALLONGO 32020 BL-I

Poste Italiane s.p.a. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n°46) art. 1, comma 2, NE/BL - In caso di mancato recapito restituire al mittente che si impegna a pagare la relativa tariffa.

Mi piacciono gli uomini che cercano, quelli che indagano, gli uomini che non si accontentano delle cose comuni, che gridano verso Dio. Diffido di coloro che non hanno mai provato difficoltà a credere. (SALMI DI OGGI)

Come risvegliare il desiderio della fede? Non so che cosa abbiate pensato leggendo l’articolo di prima pagina dell’ultimo bollettino. Non era propriamente confortante, ma realistico

Due premesse orientative 1. È bello parlare di desiderio. Si dice che il nostro tempo è tempo di «non-fede››, tempo in cui l’ansia spirituale è soffocata dalla ricerca di soddisfazioni materiali ed economiche. Possiamo essere così sicuri che il nostro tempo segni l’assenza della ricerca di Dio? Non potrebbe l’indifferenza religiosa essere un richiamo a mettere in crisi un modo scorretto di concepire Dio e la fede? Forse il «nodo» che ha generato la freddezza nel vivere la fede, il disgusto e il distacco, è l’aver insistito sulla fede come dovere e legge. Anche oggi una parte dei praticanti intende e vive la fede appunto come dovere e come legge: va alla messa domenicale perché è un dovere o si interessa del servizio al prossimo perché il vangelo lo comanda L’agire «per dovere» non ha consentito l’emergere del cuore, della passione e della fantasia, perché era sufficiente «eseguire››, senza porsi problemi e senza personale coinvolgimento e responsabilità. Dio nella Bibbia non ama per dovere, ma è un Dio dai forti desideri. In tutti i

sì, purtroppo. Tuttavia noi abbiamo bisogno di mantenere la nostra fede, possibilmente rinnovandola. Un sacerdote vicentino, Battista Borsato, in un suo libro intitolato “Il sapore della fede” (EDB) ci dà qualche utile indicazione. Riassumo il primo capitolo. (dd)

mandato a portare ai poveri il lieto annuncio, a proclamare ai prigionieri la liberazione›› (Lc 4,18); «Dio ha rovesciato i potenti dai troni, ha innalzato gli umili» (Lc 1,52). Il Dio della Bibbia è un Dio per l’uomo.

E ora due esperienze umane a cui Dio fa spesso riferimento per poterlo capire meglio e per desiderarlo

libri biblici ci incontriamo con la «passione» con cui Dio ama il popolo, gli uomini. I profeti in modo particolare riportano l’amore appassionato di Dio che, come uno sposo, accarezza, abbraccia, seduce, piange d’amore. Gesù stesso manifesta il suo desiderio di stare con gli uomini: «Ho tanto desiderato mangiare questa Pasqua con voi›› (Lc 22,15). 2. Come far nascere il desiderio della fede.

Non pensare Dio come il «padrone››, il «dominatore», l’«antagonista» della felicità. Tutto il percorso biblico è un inno alla grandezza, alla dignità dell’uomo: «L’hai fatto poco meno di un dio, di gloria e di onore lo hai coronato» (Sal 8,6). Quando l’uomo si è trovato schiavo, Dio ha ascoltato il suo grido ed è sceso per liberarlo. Di fronte all’emarginazione dei poveri e degli oppressi, ha dichiarato di essere il loro difensore e avvocato: «Mi ha

L’amore dell’uomo e della donna non può essere la situazione in cui si percepisce la fede come desiderio? Il problema dell’indifferenza religiosa non consiste tanto nell’abbandono della pratica religiosa, ma nel fatto che l’uomo pone sé stesso come unico punto di riferimento per le sue scelte. Egli vuole stabilire da solo quello che è bene o male e decidere autonomamente il suo vivere. Qui, a mio parere, si colloca il crinale che separa il credente dal non credente. Il credente è, o dovrebbe essere, uno che vive con una coscienza che si pone in ascolto della verità che abita soprattutto fuori da sé, e quindi un uomo che ascolta, che cerca, che si confronta, Continua a pag. 2


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.