LA MAPPA
WWW.CASAMAME.IT
N.03 SETTEMBRE
![]()
LA MAPPA
N.03 SETTEMBRE
Direttamente dalla grotta carsica naturale della Masseria Il Carro, nel cuore di Putignano. Qui il Caciocavallo stagiona nel sottosuolo secondo una tradizione antica, tramandata dai contadini pugliesi: l’umidità naturale della roccia carsica e le muffe nobili conferiscono un sapore deciso e inconfondibile.
CACIOCAVALLO AFFINATO IN GROTTA
Formaggio a pasta filata dal sapore intenso. Il sapore è deciso con note tostate e un sentore piccante abbastanza pronunciato. Ottimo in purezza, ma anche fuso su un crostino con una goccia di miele.
Cod.
Peso
“PROIBITA” SPALLA COTTA AFFUMICATA
Si è aggiudicata una stella all’International Taste Awards di Bruxelles. Senza glutine e senza lattosio, è presente nel Prontuario degli Alimenti AIC.
Cod. 2188 Peso 6,5 - 7,5 kg ca.
Speck Meggio
Dal colore rosa salmone con una lievissima marezzatura
Il profumo è delicato con un leggerissimo fumo e con vaghi accenti speziati (aglio ginepro e frutta secca). In bocca è sapido e rotondo con una dolcezza persistente.
Texture pastosa, morbida e molto solubile.
Con tutto il sapore dei pascoli di montagna. Edelweiss e Taleggio: due formaggi a crosta lavata e pasta morbida, ottimi nel tagliere, ma anche nei ripieni. Toma Piemontes e Comtè, ottimi in purezza abbinati a frutta e verdure di stagione, per la mantecatura di risotti, a fette sottili nei panini.
Ottenuto da maiali allevati allo stato brado, nutriti di foglie di fragno. Il profumo è armonico, in bocca è morbido e fragrante con una complessità che spazia da un grasso dolce e pulito a sentori delicati di fumo, con lieve retrogusto di vino.
Cod. 2321
Peso 2 kg ca.
SPECK TRADIZIONALE 4-5 MESI
Cod. 2330 Peso 6 kg ca.
Formaggio dal gusto equilibrato e morbido. La pasta è di colore bianco paglierino, morbida, con occhiatura minuta e diffusa. Il sapore è armonico, con sentori di latte, burro e pane. Stagionato almeno 60 giorni.
Formaggio di montagna stagionato su tavole di legno di abete. Le forme vengono quotidianamente rivoltate, salate e lavate a mano per almeno 60 giorni. Il sapore è dolce e delicato e ricorda il latte fresco.
Prodotto e stagionato in Val Taleggio. La crosta è rosata e sottile con una pasta cremosa vicino allo scalzo, leggermente friabile all’interno. La stagionatura supera i 60 giorni.
Prodotto in alpeggio e stagionato nella fortezza di Saint Antoine vicino a Pontarlier a un’altitudine di 1150 metri. La pasta è burrosa, dal sapore delicato, di frutta matura, con note di noce.
10-15 MESI 16-24 MESI
MORTADELLA BBS
Ancora legata a mano in corda, è prodotta senza glutine e senza lattosio. È una mortadella digeribile che non lascia unto il palato.
Cod. 2194 intera Peso 12 kg
Cod. 2194P metà Peso 6 kg
Cod. 2196 mignon Peso 1 kg
L’impasto è formato da coscia e pancetta. La fetta a naso ha un profumo intenso, ma fine. Al palato rivela una parte grassa molto piacevole e una sapidità equilibrata.
Cod. 2221 Peso 2,6 - 2,8 kg ca.
Cod. 2139 naturale Peso 1 - 1,2 kg ca.
Cod. 2140 naturale con aglio Peso 1 - 1,2 kg ca.
Formaggio fresco a pasta filata semidura. La pasta è compatta ed elastica. Il sapore è leggermente sapido con note delicate di latte.
Cod. 1441 affumicato
Coltivato con pratiche agricole sostenibil con l’aiuto prezioso di nuove tecnologie che vengono utilizzate per ridurre diserbi e concimi, in modo da mantenere il prodotto e l’ambiente il più sano possibile. Permette una mantecatura naturalmente cremosa e vellutata, grazie alla stagionatura di un anno.
CAPPELLINI VEGLAB
SALSICCIA
TIPO CARNIA
Prodotta con ossocollo, spalla e pancetta di suini nazionali le cui carni vengono lavorate a caldo subito dopo la macellazione e condite con spezie. È una salsiccia a grana media dal colore uniforme e dal sapore dolce e delicato con aroma di vino e pepe.
Cod. 2255
Peso 1 kg sottovuoto
Pack compostabile!
CARNAROLI CLASSICO INVECCHIATO 12 MESI
Cod. 7206 - linea dettaglio
Pack 100% compostabile 1 kg
Cod.7207 - linea dettaglio
Pack 100% compostabile 500 g
Cod.7209 - linea ristorazione
Pack in plastica da 1 kg
Prodotte seguendo la ricetta originale del 1908, periodo in cui le acciughe venivano conservate sotto burro. Conservate in burro biologico, sono da servire a temperatura
ACCIUGHE CANTABRICHE
SOTTO BURRO
Pescate nei fondali del Mar Cantabrico in primavera. Sono le più gustose e ricercate. Dopo essere state pescate, pulite e stagionate in salatura vengono lavorate artigianalmente e conservate sotto burro. i filetti sono carnosi, ben puliti e si sciolgono in bocca.
Cod. 5181 latta 50 g · 8-10 filetti medi
Cod. 5182 latta
120 g · 12-14 filetti grandi
I legumi vengono cotti sottovuoto a bassa temperatura (al di sotto dei 100°) in appositi forni. Mantengono così gusto, croccantezza e colore, senza l'aggiunta di conservanti e additivi.
NOVITÀ
FAGIOLI
Grazie alla cottura a bassa temperatura mantengono colore, consistenza e sapore.
Cod. 4382 Borlotti Peso sgocciolato 320 g
Cod. 4383 Cannellini Peso sgocciolato 300 g
Fatto solo con buon latte cuneese davvero come una volta, con pochi e selezionati ingredienti senza addensanti né ulteriori zuccheri, ma soprattutto senza scremarlo. È uno yogurt genuino, con un basso contenuto di lattosio e dalla naturale bassa acidità
Cod. 1067AR 1067AL, 1067FB, 1067MI, 1067SU, 1067ML, 1067PZ, 1067UV, 1067FR, 1067NO
Gusti: Arancia NOVITÀ Albicocca, Frutti di Bosco, Mirtillo, Susina, Miele, Pera e Zenzero, Uva Fragola, Fragola, Nocciola
in promo a Settembre!
PISTILLI DI ZAFFERANO
Zafferano in pistilli coltivato negli orti dell’azienda La Baita & Galleano a Gazzo d’Arroscia sulle colline liguri.
Cod. 4315 Peso 0,3 g
ACCIUGHE CANTABRICHE IN OLIO D’OLIVA
Salate subito dopo essere state pescate restano diversi mesi sotto sale, poi vengono dissalate e pulite a mano prima di essere conservate.
Latta Vasetto
Cod. 5184
50 g 8-10 filetti
Cod. 5185 120 g · 14-16 filetti
BURRO DI BUFALA BARLOTTI
Il burro di bufala è prodotto relativamente giovane, tipico delle zone di produzione della mozzarella. Ottimo da solo magari lasciato riscaldare a temperatura ambiente e spalmato su pane caldo, per mantecare i risotti, nei dolci.
Cod. 1445
Peso 250 g
Cod. 5186 Peso 110 g
Cod. 5183 cont. richiudibile
600 g - 72-86 filetti
Dopo una maturazione di almeno 12 mesi sotto sale, le acciughe vengono dissalate e pulite a mano solo da donne, con una minuziosità incredibile.
TONNO BONITO DEL NORTE
Pescato nelle fredde e profonde acque del Mar Cantabrico. L’antico metodo di lavorazione, tramandato dai pescatori asturiani, prevede una lavorazione dal fresco e rigorosamente a mano.
Cod.5187
Vasetto da 250 g
¦ NOVITÀ
CECI
Conservano tutto il sapore e le proprietà grazie al metodo di cottura sottovuoto a bassa temperatura.
Cod. 4381 Peso sgocciolato 300 g
A PROPOSITO DI LEGUMI:
LENTICCHIE DEI
MONTI SIBILLINI IGP
Lavate e selezionate a mano. Mantengono perfettamente la forma e la consistenza.
Cod. 4360 Peso sgocciolato 400 g
MINESTRONE con verdure e fagioli Cod. 4361
ZUPPA ANTICA con cereali, legumi e zucca - Cod. 4362
ZUPPA SIBILLINA con legumi, cereali e patate - Cod. 4363
Tavolette, e dragèes
Tavolette di cioccolato monorigine. e vini liquorosi.