Luca Tamini | Politecnico di Milano
6. Rigenerazione urbana e trasformazioni delle attività economiche
Ripensare il valore posizionale di Milano e della sua Regione urbana in relazione a un’importante variazione delle condizioni di contesto, come quella osservata dall’inizio della fase pandemica a oggi, rappresenta in primo luogo un’opportunità per restituire alcuni spunti di riflessione sulle differenti progettualità che stanno caratterizzando questa fase evolutiva, in risposta alle sfide della rigenerazione urbana in un’ottica di ripresa e resilienza alle diverse scale territoriali. Riflettere sulle principali trasformazioni spaziali che stanno interessando il sistema delle attività economiche della Milano metropolitana, con particolare attenzione all’impatto che il Covid-19 sta determinando sui grandi progetti insediativi e sull’uso degli spazi pubblici, significa in secondo luogo leggere e interpretare le differenti specificità di alcuni recenti processi localizzativi, le articolazioni funzionali, gli attori coinvolti, gli investimenti messi in campo, le sfide attese.
177