2 minute read

Da provare questa estate

Negli ultimi anni sta prendendo sempre più piede anche in Italia il barefooting, ossia l’escursionismo a piedi nudi. Dove sperimentarlo? Ecco qualche idea. Sulle Dolomiti, all’Alpe di Siusi, è stato creato il sentiero Sorgenti delle Streghe, un percorso di 2 km per grandi e piccini che, accompagnati dalla strega Curandina e dalla civetta Emma, andranno alla scoperta dei diversi ambienti naturali e delle tante specie vegetali e animali. In Val di Fiemme, a Bellamonte, si incontra un sentiero sensoriale che invita a camminare sulle cortecce, sui sassolini, sull’erba umida tra scoiattoli e caprioli. Tre i sentieri mappati nei pressi di San Martino di Castrozza, in Trentino: il Sentiero del Cervo (3,2 km) e i Piani della Cavallazza (6,3 km), entrambi con punto di partenza da Malga Ces, e il Sentiero del Cacciatore (4 km, da Maso Col). A Ostana (Cn), in Valle Po, si trova il Bosco Incantato: 3mila metri quadri di bosco con 10 oasi tutte da visitare. Un percorso molto intenso tanto per il corpo quanto per lo spirito è quello che collega Gubbio ad Assisi: il percorso Francescano per la Pace per intero si fa in tre giorni.

Dott.ssa Elena Del Vitto

FARMACISTA DEL CADDY’S di Varese

Quali sono gli alleati per combattere spossatezza e fatica durante le giornate più calde?

Sicuramente bere molto, anche 2 litri di acqua al giorno e mangiare cibi ricchi di liquidi come frutta e verdura di stagione può aiutare a contrastare la spossatezza estiva. Se questo però non è sufficiente, si può ricorrere a integratori per il caldo che contengono sali minerali In particolare Magnesio e Potassio che aiutano a ridurre la debolezza sia fisica che mentale, e anche vitamine, specie quelle del gruppo B perché favoriscono il regolare mantenimento del metabolismo energetico.

Quali sono i disturbi stagionali estivi più frequenti?

Innanzitutto l'insonnia: infatti l'aumento delle temperature e l'allungarsi delle giornate può modificare il nostro ritmo sonno-veglia causando difficoltà ad addormentarsi e frequenti risvegli notturni. In questi casi, ci si può aiutare con prodotti a base di piante come valeriana e passiflora con l'aggiunta di melatonina che contribuiscono a dormire meglio. Caldo, afa, e umidità poi sono l'ambiente migliore per il propagarsi di insetti fastidiosi come le zanzare. Generalmente le punture d'insetto causano arrossamenti e ponfi. Per questo si possono utilizzare specifici repellenti, meglio se di origine naturale. Per lenire il prurito e il dolore post puntura invece è consigliato usare delle creme lenitive mirate.

Come curare una scottatura solare?

La scottatura solare è una risposta infiammatoria della pelle ad un eccesso di radiazioni ultraviolette, i primi sintomi sono sensazione di calore arrossamento e dolore. Per questo motivo il primo rimedio in assoluto è applicare sulla parte un impacco freddo o addirittura ghiacciato in modo da abbassare la temperatura. Successivamente si consiglia di applicare una crema o gel rinfrescante, lenitivo, idratante che aiuti a rigenerare la pelle.

Come gestire un’eccessiva sudorazione dovuta alle alte temperature?

La sudorazione è il meccanismo di difesa con cui il nostro corpo cerca di abbassare la propria temperatura, ma sudare tanto significa anche una forte perdita di liquidi e sali minerali che può portare a disidratazione. Per questo quando le temperature sono elevate bisogna bere molto, avere un'alimentazione leggera e indossare fibre naturali come il cotone che aiutano la traspirazione. Se non bastasse si possono usare prodotti antitraspiranti che agiscono bloccando temporaneamente le ghiandole sudoripare.

Bisogno di energia?

SUPRADYN MAGNESIO

E POTASSIO

14 BUSTINE

Fai il pieno di energia contrastando la perdita di sali minerali tipica del periodo estivo.

7,90€

Problemi di sudorazione?

VICHY DEODORANTI ANTITRASPIRANTI

Agiscono contro la sudorazione intensa e svolgono un'azione efficace sul livello di traspirazione.

Perdita di tonicità cutanea?

RILASTIL CREMA ELASTICIZZANTE

200 ML

Trattamento quotidiano tonificante, idratante ed emolliente per mantenere elasticità e contrastare il rilassamento cutaneo.

32,90€

Secchezza oculare?

EMUMIL DRYREPAIR

10 FLACONI MONODOSE

Gocce oculari lubrificanti, idratanti e riparatrici con acido ialuronico reticolato e urea ad azione prolungata.

8,99€

This article is from: