newsletter n. 10 ottobre 2012

Page 1

ANNO SCOLASTICO 2012 - 2013 A SCUOLA IN OGNI LUOGO: PERCORSI DI VISITA IN VALCAMONICA

La ricca offerta culturale della Valle Camonica consente di scegliere tra una vasta gamma di proposte di visita. Gli itinerari disponibili, perfetti per viaggi d’istruzione di un solo giorno, sono facilmente combinabili per l’organizzazione di permanenze di più giornate, in coerenza con i programmi ministeriali, le esigenze progettuali e gli interessi degli insegnanti di tutte le scuole di ogni ordine e grado.

I SEGNI DELLA PREISTORIA IN VALLE CAMONICA

Le incisioni rupestri, riconosciute Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’UNESCO, sono un grande e affascinante libro scolpito nella pietra. Parchi Archeologici Nazionali e Comunali, Musei, ricostruzioni e laboratori didattici aiutano a scoprire, divertendosi, come vivevano gli antichi Camuni.

I SEGNI DELL’EPOCA ROMANA

Scoprire quello che resta della civiltà romana in Valle Camonica è facile e piacevole nel sito del Santuario di Minerva a Breno, nel Museo Nazionale e nel Parco Archeologico di Cividate Camuno, dove operatori competenti sapranno farvi vivere e abitare il tempo dei Romani, attraverso laboratori, ricostruzioni, spettacoli e visite guidate.

I SEGNI DEL LAVORO TRA SCIENZA E TECNOLOGIA

Oltre dieci musei. Centinaia di oggetti appartenenti ad un mondo passato, ma anche incredibili testimonianze del patrimonio immateriale camuno. Assolutamente da visitare il Mulino Museo e il Museo del Maglio di Bienno, il Museo della Guerra Bianca in Adamello e le trincee di Temù e il MUSIL (Museo dell’Energia Elettrica e del Lavoro) di Cedegolo.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
newsletter n. 10 ottobre 2012 by Bresciatour Incoming - Issuu