LA TUA VACANZA IN FAMIGLIA? DOVE? IN VALLE CAMONICA! La Valle Camonica (BS), con i suoi paesaggi alpini e i suoi inattesi tesori d’arte, storia, tradizioni ed enogastronomia è la cornice ideale per una vacanza in famiglia, ma anche per sportivi e amanti della natura e della tranquillità. Numerose e coinvolgenti, le manifestazioni che vi aspettano per la prossima primavera-estate e che vi daranno il benvenuto in Valle Camonica - La Valle dei Segni! Per organizzare le tue vacanze, non esitate a contattarci!
LE INCISIONI RUPESTRI Sui grandi massi levigati dai ghiacci della Valle Camonica, sono ancor oggi chiaramente visibili le tracce lasciate dai nostri antenati, a partire dal VII Millennio a.C. fino al Medioevo ed oltre. Le incisioni rupestri - riconosciute Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’UNESCO - sono un grande ed affascinante libro scolpito nella roccia che ci testimonia dell’evoluzione della nostra civiltà. Affiancati a questo patrimonio inestimabile, conservato in Parchi Archeologici Nazionali e Comunali, Musei dedicati, ricostruzioni e laboratori didattici aiutano grandi e piccini a scoprire, divertendosi, come vivevano gli antichi Camuni.
MUSEI, FUCINE e CENTRALI Dieci musei. Centinaia di oggetti appartenenti ad un mondo passato. Molti progetti in corso con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio materiale e immateriale della Valle Camonica. Il Sistema dei Musei di Valle Camonica è un grande cantiere di cultura. Visita il Mulino Museo e il Museo del Maglio di Bienno, scopri la solidarietà tra soldati nel Museo della Guerra Bianca in Adamello, segui la storia di una goccia d’acqua che diventa energia nel MUSIL, un museo interattivo sul’energia o scopri le perdute tradizioni dei tuoi nonni nei tanti musei etnografici della nostra Valle.
EDUCAZIONE AMBIENTALE, TREKKING E GUSTO La Valle Camonica, con i suoi Parchi e le sue Riserve Naturali, offre molteplici occasioni per avvicinarsi in modo originale alla sua natura rigogliosa. Numerosi Centri di Educazione Ambientale sparsi sul territorio, permettono ai ragazzi di imparare divertendosi, mentre gli adulti possono godere dei tanti prodotti tipici che nascono dal lavoro e dalla passione degli abitanti di queste montagne.