BLUBORLA - ordini@borla-edizioni.it - www.borla-edizioni.it - NOVITÀMARZO2014
LA SPERANZA NELLA BIBBIA
DIZIONARIO DI SPIRITUALITÀ BIBLICO-PATRISTICA n. 67 A CURA DI SALVATORE A. PANIMOLLE
!
PREZZO: € 25,00 ISBN: 978-88-263-1894-3 DISTRIBUZIONE: MARZO 2014 288 PAGINE FORMATO: 12,5x19,5 cm – BROSSURA FILOREFE
!!
IL TESTO
Borla Lancio rete promozionale 2014.6 - [A.6/9]
LA SPERANZA, ASSIEME ALLA FEDE, segna profondamente l’esistenza dei credenti sulla terra, perché queste due virtù li stimolano a vivere da veri figli di Dio e da autentici discepoli del Signore Gesù, ai quali è riservato un premio sublime: la beatitudine del Regno, la gloria immortale in Cielo. In mezzo alle prove e alle difficoltà dell’esistenza terrena la speranza del possesso dei sublimi beni celesti ci aiuta a vincere le tentazioni del Maligno, a sconfiggere le attrattive dei piaceri disordinati, a respingere le seduzioni dell’orgoglio e del- la carne, perché il comportamento virtuoso sarà premiato con il possesso dei beni celesti, che ci renderanno eternamente beati. La speranza della felicità perfetta ed eterna nel Regno dei cieli con la contemplazione della s. Trinità ci stimola su questa terra a comportarci in modo degno dei figli di Dio e dei seguaci del Signore Gesù, cioè a vivere santamente, perché tale condotta eroica sarà premiata con il possesso dei beni eterni e della gloria immortale. Questa è la dimensione soprannaturale della speranza rivelata nella Bibbia; ma nei libri ispirati della s.Scrittura si fa riferimento anche all’atteggiamento dell’attesa dei beni terreni desiderati, perché non ancora posseduti, quali sono la salute, il benessere sociale ed economico, la vittoria sui nemici, il successo nel lavoro e nell’impegno professionale, la pace nella famiglia e nella società; Dall’introduzione del volume.
LA SPERANZA NELLA BIBBIA presenta cinque studi per riflettere sull’importante tema della speranza d’Israele attraverso i libri dell’Antico Testamento, gli scritti giudaici intertestamentari, nel Nuovo Testamento, nei Vangeli, negli Atti degli apostoli, e nell’Epistolario. Per concludere con un approfondito sguardo all’Apocalisse.
!
GLI AUTORI Questo numero monografico presenta i contributi di Mario CIMOSA, Rinaldo FABRIS, Salvatore A. PANIMOLLE, Rafael VICENT, Ugo VANNI
!
LA COLLANA Il volume è il numero 67 della collana DIZIONARIO DI SPIRITUALITÀ BIBLICO-PATRISTICA che, a partire dal 1992, presenta i grandi temi della sacra scrittura per la lectio divina. La collana, diretta da SALVATORE A. PANIMOLLE del Centro Biblico Patristico dell’Università si Sassari è giunta quasi a conclusione del suo progetto ed ha coinvolto nel tempo, oltre cento studiosi. Gli ultimi volumi pubblicati:
Vol. 57: Regno di Dio nella Bibbia - Vol. 58: Regno di Dio nei Padri della Chiesa - Vol. 59: Ricchezza-Povertà nella Bibbia - Vol. 60: Ricchezza-Povertà nei Padri della Chiesa - Vol. 61: Sacerdozio - Sacrificio nella Bibbia - Vol. 62: Sacerdozio - Sacrificio nei Padri dei primi secoli - Vol. 63: Sacerdozio - Sacrificio nei Padri dei secoli IV-VI - Vol. 64: La sapienza nella Bibbia — Vol. 65: La sapienza nei Padri della Chiesa. I - Vol. 66: La sapienza nei Padri della Chiesa. II -
I successivi volumi in preparazione
Vol. 68: La speranza nei Padri della Chiesa - Vol. 69: Lo Spirito santo nella Bibbia - Vol. 70: Lo Spirito santo nei Padri della Chiesa - Vol. 71: La s. Trinità nella Bibbia - Vol. 72: La s. Trinità nei Padri della Chiesa
!
I DESTINATARI Biblisti, studiosi della Bibbia e dei Padri della Chiesa, presbiteri e fedeli laici appassionati della Bibbia, persone interessate ad approfondire i temi della fede.
EDIZIONI BORLA DAL 1853 Nata in Piemonte nel 1853, la casa editrice Borla fu
trasferita a Roma nel 1976, anno in cui Vincenzo D'Agostino (1938-1913) ne divenne il proprietario e direttore editoriale. Da allora Borla si è distinta per una qualificata e coraggiosa produzione di libri che hanno segnato il dibattito delle scienze umane e delle scienze religiose-
EDIZIONIBORLA - Via delle Fornaci, 50 - 00165 Roma - Tel. 06.3937.5379