BLUBORLA - ordini@borla-edizioni.it - www.borla-edizioni.it - NOVITÀMARZO2014
LA SAPIENZA NEI PADRI DELLA CHIESA. II DIZIONARIO DI SPIRITUALITÀ BIBLICO-PATRISTICA n. 66 A CURA DI SALVATORE A. PANIMOLLE
!
PREZZO: € 25,00 ISBN: 978-88-263-1893-6 DISTRIBUZIONE: MARZO 2014 192 PAGINE FORMATO: 12,5x21 cm – BROSSURA FILOREFE
!!
IL TESTO
Borla Lancio rete promozionale 2014.6 - [A.6/9]
Il secondo dei due volumi dedicati al tema LA SAPIENZA NEI PADRI DELLA CHIESA presenta quattro studi intorno alla sapienza umana e cristiana nei primi tre secoli. Partendo dai Padri cappadoci si passa ad approfondire gli scritti IL CONCILIO VATICANO II SI È IMPEGNATO soprattutto a riproporre alla società contemporanea la Sapienza del Cristo e del suo Vangelo; la Chiesa infatti vive questa verità per manifestare al mondo la multiforme Sapienza di Dio. Le persone che seguono il Cristo in modo radicale, consacrandosi a lui nella vita religiosa, favoriscono la manifestazione della multiforme sapienza divina nel mondo: «Fin dai primi tempi della Chiesa vi furono uomini e donne, che per mezzo della pratica dei consigli evangelici intesero seguire Cristo con maggiore libertà e imitarlo più da vicino... Cosicché per disegno divino si sviluppò una meravigliosa varietà di comunità religiose, che molto ha contribuito a far sì che la Chiesa... attraverso la varietà dei doni dei suoi figli, appaia altresì come una sposa adornata per il suo Sposo e per mezzo di essa si manifesti la multiforme Sapienza di Dio» (Decreto sul rinnovamen- to della vita religiosa 1). Se i religiosi svolgono un ruolo importante nella manifestazione della sapienza divina, i fedeli laici nel loro impegno professionale, animati da fede profonda, vivono la missione di inscrivere la legge divina nella città terrena alla luce della sapienza cristiana, nel rispetto della dottrina del magistero della Chiesa. Dall’introduzione del volume.
di Ilario di Poitiers, sant’Agostino, Clemente Alessandrino e Origene. per evidenziare come la sapienza divina sia dono del Signore ai credenti, affinché possano condurre un’esistenza all’altezza della vocazione cristiana.
!
GLI AUTORI Questo numero monografico presenta i contributi di Maria Grazia BIANCO, Antonio BONATO, Ivan BODROŽIĆ, Giovanni Antonio NIGRO, Salvatore A. PANIMOLLE
!
LA COLLANA Il volume è il numero 66 della collana DIZIONARIO DI SPIRITUALITÀ BIBLICO-PATRISTICA che, a partire dal 1992, presenta i grandi temi della sacra scrittura per la lectio divina. La collana, diretta da SALVATORE A. PANIMOLLE del Centro Biblico Patristico dell’Università si Sassari è giunta quasi a conclusione del suo progetto ed ha coinvolto nel tempo, oltre cento studiosi. Gli ultimi volumi pubblicati:
Vol. 57: Regno di Dio nella Bibbia - Vol. 58: Regno di Dio nei Padri della Chiesa - Vol. 59: Ricchezza-Povertà nella Bibbia - Vol. 60: Ricchezza-Povertà nei Padri della Chiesa - Vol. 61: Sacerdozio - Sacrificio nella Bibbia - Vol. 62: Sacerdozio - Sacrificio nei Padri dei primi secoli - Vol. 63: Sacerdozio - Sacrificio nei Padri dei secoli IV-VI - Vol. 64: La sapienza nella Bibbia — Vol. 66: La sapienza nei Padri della Chiesa. I -
I successivi volumi in preparazione
Vol. 67: La speranza nella Bibbia - Vol. 68: La speranza nei Padri della Chiesa - Vol. 69: Lo Spirito santo nella Bibbia - Vol. 70: Lo Spirito santo nei Padri della Chiesa - Vol. 71: La s. Trinità nella Bibbia - Vol. 72: La s. Trinità nei Padri della Chiesa
!
I DESTINATARI Biblisti, studiosi della Bibbia e dei Padri della Chiesa, presbiteri e fedeli laici appassionati della Bibbia, persone interessate ad approfondire i temi della fede.
EDIZIONI BORLA DAL 1853 Nata in Piemonte nel 1853, la casa editrice Borla fu
trasferita a Roma nel 1976, anno in cui Vincenzo D'Agostino (1938-1913) ne divenne il proprietario e direttore editoriale. Da allora Borla si è distinta per una qualificata e coraggiosa produzione di libri che hanno segnato il dibattito delle scienze umane e delle scienze religiose-
EDIZIONIBORLA - Via delle Fornaci, 50 - 00165 Roma - Tel. 06.3937.5379