ROSSOBORLA - ordini@borla-edizioni.it - www.borla-edizioni.it - NOVITÀFEBBRAIO2014
IL MALESSERE RENÉ KAËS !
PREZZO: € 34,00 ISBN: 978-88-263-1890-5 DISTRIBUZIONE: FEBBRAIO 2014 330 PAGINE FORMATO: 12,5x21 cm – BROSSURA FILOREFE
!
IL MALESSERE è la traduzione italiana. del volume pubblicato in Francia nel 2012 dall’editore Dunod con il titolo Le Malêtre, Il saggio, utilizza le risorse della psicoanalisi contemporanea per comprendere le forme di sofferenza psichica del nostro tempo legate con i cambiamenti che hanno scosso il mondo in cui viviamo e in cui i nostri discendenti vivranno. Il malessere analizzato da Kaës è qualcosa di diverso dal disagio, è piuttosto una messa in discussione della capacità di essere e di esistere in sufficiente accordo con se stessi , con gli altri e con il mondo.
!
L’AUTORE
Borla Lancio rete promozionale 2014.1 - [A.1/9]
LAVORO ALLA QUESTIONE DEL MALESSERE dal 1985. In questo libro ho riunito, rielaborato e sviluppato un certo numero di lavori anteriori che hanno segnato la mia riflessione; diversi di essi sono stati oggetto di seminari, conferenze e pubblicazioni; un buon numero di analisi sono tuttavia inedite. Ho esposto il mio primo lavoro su tale questione in una conferenza al congresso dell’Associazione Internazionale di Psicoterapia di Gruppo nel 1986 a Zagabria. Avevo scelto come tema «Il disagio del mondo moderno e l’esperienza transizionale del gruppo». La maggior parte delle mie successive ricerche hanno fornito gli strumenti per pensare la questione del malessere, all’incrocio dell’inconscio e della cultura. […] Il mio obiettivo è, anzi- tutto, proporre una cornice di pensiero per un approccio psicoanalitico al malessere, con gli strumenti 1 - 1788/2738 concettuali e metodologici di cui disponiamo oggi. Questo lavoro è un saggio nel senso più preciso del termine: un lavoro di riflessione personale su un soggetto che l’autore non pretende esaurire. Espone il suo soggetto e ne sviluppa liberamente i temi e le variazioni in diversi modi: assertivo, critico, ipotetico, senza sentirsi obbligato a fornire, come in uno studio universitario, gli elementi di prova o di dimostrazione. Dall’introduzione dell’Autore
RENÉ KAËS, è professore emerito di Psicologia e Psicopatologia clinica presso l’Università di Lione 2, psicoanalista, psichiatra e allievo di Didie Anzieu. Numerose sue pubblicazioni sono state tradotte in italiano, quasi tutte da Borla, ne segnaliamo alcune: Il gruppo e il soggetto del gruppo. Elementi per una teoria psicoanalitica del gruppo (1994), La parola e il legame. Processi associativi nei gruppi (1996), L’apparato pluripsichico. Costruzioni del gruppo” (1996), “Le teorie psicoanalitiche del gruppo (1999), La polifonia del sogno. L’esperienza onirica comune e condivisa (2004), Un singolare plurale. Quali aspetti dell’approccio psicoanalitico dei gruppi riguardano gli psicoanalisti (2007), Il complesso fraterno (2009), Le alleanze inconsce (2010)”. [Utilizzando il code QR qui a fianco, si può vedere l’intervista all’autore, sottotitolata in italiano, di Anna Ferruta dopo l’uscita dell’originale francese “Le Malêtre”. La traduzione italiana del volume è stata curata da MASSIMILIANO SOMMANTICO, psicologo, psicoterapeuta, ricercatore di Psicologia clinica presso l’Università degli Studi di Napoli "Federico II"
!
LA COLLANA Il volume è il n. 59 della collana PROSPETTIVE DELLA RICERCA PSICOANALITICA, diretta dal 1987 da CLAUDIO NERI (professore ordinario presso la Facoltà Psicologia 1° all’Università “La Sapienza” di Roma; visiting professor presso le univer2 - 1788/320 sità Lumière Lyon 2° e Descartes Paris 5°),
!
I DESTINATARI
2
2
Specialisti, psicologi, psicoterapeuti, psicoanalisti. Persone interessate ad approfondire la conoscenza di sé.
FRONTIERA ADOLESCENZA
2
FRONTIERA ADOLESCENZA
EDIZIONI BORLA DAL 1853 Nata in Piemonte nel 1853, la casa editrice Borla fu
trasferita a Roma nel 1976, anno in cui Vincenzo D'Agostino (1938-1913) ne divenne il proprietario e direttore editoriale. Da allora Borla si è distinta per una qualificata e coraggiosa produzione di libri che hanno segnato il dibattito delle scienze umane e delle scienze religiose.
EDIZIONIBORLA - Via delle Fornaci, 50 - 00165 Roma - Tel. 06.3937.5379 4 - 1788/7480 3 - 1788/3405