Borla - La sapienza nei padri della chiesa. I - DIZIONARIO DI SPIRITUALITÀ BIBLICO-PATRISTICA n. 65

Page 1

BLUBORLA - ordini@borla-edizioni.it - www.borla-edizioni.it - NOVITÀFEBBRAIO2014

LA SAPIENZA NEI PADRI DELLA CHIESA. I DIZIONARIO DI SPIRITUALITÀ BIBLICO-PATRISTICA n. 65 A CURA DI SALVATORE A. PANIMOLLE

!

PREZZO: € 30,00 ISBN: 978-88-263-1887-5 DISTRIBUZIONE: FEBBRAIO 2014 328 PAGINE FORMATO: 12,5x21 cm – BROSSURA FILOREFE

!!

Borla Lancio rete promozionale 2014.4 - [A.4/9]

IL TESTO

PROCURIAMOCI UN CIBO CHE NON perisce, compiamo l’opera della nostra salvezza. […] Agiamo alla luce della sapienza, che dice: Colui che compie le sue opere alla mia luce, non peccherà (cf. Sir 24). “Il campo è il mondo” (Mt 13,38), dice la Verità. Scaviamo in esso e vi troveremo il tesoro nascosto. Tiriamolo fuori. Infatti è la stessa sapienza che si estrae dal nascondiglio. Tutti la cerchiamo, tutti la desideriamo. Dice: “Se volete domandare, domandate, convertitevi, venite!” (Is 21,12). Mi chiedi da che cosa convertirti? Distogliti dalle tue voglie. E se non la trovo nelle mie voglie, dove la posso trovare questa sapienza? L’anima mia infatti la desidera ardentemente. Se la desideri, certo la troverai. […] Così infatti troverai nel cuore la sapienza e sarai colmo di prudenza nella tua bocca; ma bada che affluisca a te, non che defluisca o sia respinta. Certo hai trovato il miele, se hai trovato la sapienza. Soltanto non mangiarne troppo, perché non abbia a rigettarlo, dopo di esserti sa- ziato. Mangiane in modo da averne sempre fame. Infatti la sapienza dice: “Quanti si nutrono di me, avranno ancora fame” (Sir 24,20)... Infatti non si deve desistere dal ricercare o dall’invocare la sapienza, mentre la si può trovare, mentre è vicina... Come poi è beato l’uomo che trova la sapienza, così è pure beato, o anche più beato ancora, colui che dimora nella sapienza. Dai Discorsi di S.Bernardo abate, citati nell’introduzione del volume.

Il primo dei due volumi dedicati al tema LA SAPIENZA NEI PADRI DELLA CHIESA presenta sei studi intorno alla sapienza cristiana nei primi tre secoli , approfondendo le prime fonti monastiche e quelle dei Padri antiocheni, soffermandosi in particolare sugli scritti di sant’Ilario e san Girolamo e sul pensiero di Ambrogio. Evidenziando come i Padri della Chiesa hanno vissuto, approfondito e proposto ai loro fedeli la sapienza cristiana non tanto nella dimensione naturale, quanto in quella trascendente, che si distingue da quella filosofica.

!

GLI AUTORI Questo numero monografico presenta i contributi di Antonio BONATO, Ivan BODROŽIĆ, Maria Ignazia DANIELI, Vincenzo LOMBINO, Salvatore A. PANIMOLLE e Sergio ZINCONE

!

LA COLLANA Il volume è il numero 65 della collana DIZIONARIO DI SPIRITUALITÀ BIBLICO-PATRISTICA che, a partire dal 1992, presenta i grandi temi della sacra scrittura per la lectio divina. La collana, diretta da SALVATORE A. PANIMOLLE del Centro Biblico Patristico dell’Università si Sassari è giunta quasi a conclusione del suo progetto ed ha coinvolto nel tempo, oltre cento studiosi. Gli ultimi volumi pubblicati:

Vol. 57: Regno di Dio nella Bibbia - Vol. 58: Regno di Dio nei Padri della Chiesa - Vol. 59: Ricchezza-Povertà nella Bibbia - Vol. 60: Ricchezza-Povertà nei Padri della Chiesa - Vol. 61: Sacerdozio - Sacrificio nella Bibbia - Vol. 62: Sacerdozio - Sacrificio nei Padri dei primi secoli - Vol. 63: Sacerdozio - Sacrificio nei Padri dei secoli IV-VI - Vol. 64: La sapienza nella Bibbia -

I prossimi volumi in preparazione

Vol. 66: La sapienza nei Padri della Chiesa. II - Vol. 67: La speranza nella Bibbia - Vol. 68: La speranza nei Padri della Chiesa - Vol. 69: Lo Spirito santo nella Bibbia - Vol. 70: Lo Spirito santo nei Padri della Chiesa - Vol. 71: La s. Trinità nella Bibbia - Vol. 72: La s. Trinità nei Padri della Chiesa

!

I DESTINATARI Biblisti, studiosi della Bibbia e dei Padri della Chiesa, presbiteri e fedeli laici appassionati della Bibbia, persone interessate ad approfondire i temi della fede. EDIZIONI BORLA DAL 1853 Nata in Piemonte nel 1853, la casa editrice Borla fu

trasferita a Roma nel 1976, anno in cui Vincenzo D'Agostino (1938-1913) ne divenne il proprietario e direttore editoriale. Da allora Borla si è distinta per una qualificata e coraggiosa produzione di libri che hanno segnato il dibattito delle scienze umane e delle scienze religiose-

EDIZIONIBORLA - Via delle Fornaci, 50 - 00165 Roma - Tel. 06.3937.5379


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.